Ricetta Pappardelle ripoebe autunnali di marcello.colizzi

Pappardelle ripoebe autunnali

Pappardelle ripoebe autunnali

Tempo totale
2 ore
Difficoltà
Difficile

Introduzione

La pappardella in versione gourmet

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Con 100 gr di farina e un uovo fare un impasto di pasta all’uovo e fate riposare nella pellicola per almeno 30 min.

STEP 2

Con i restanti 80 gr di farina, il cacao e l’uovo fate l’altro impasto e fate riposare nella pellicola per almeno 30 min.

STEP 3

Tagliate la zucca a metà, pulitela dei filamenti e dei semi, poi metteteci dentro le erbe aromatiche, l’aglio e un filo d’olio d’oliva. Infornate a 200 gr per 40 min.

STEP 4

A zucca cotta, rimuovete le erbe, togliete la buccia, strizzare per eliminare l’acqua.

STEP 5

3/4 della zucca frullatela con ricotta, parmigiano, qualche amaretto e sale, fino ad ottenere una farcitura composta.

STEP 6

Stendete la pasta all’uovo realizzando delle sfoglie bicolore. Farcitele con il ripieno di zucca, chiudetele e avvolgete le pappardelle farcire come una girella.

STEP 7

Saltate l’altra parte di zucca in padella con aglio, sale e salvia, poi con il mixer ad immersione realizzare una crema di zucca e panna (poca).

STEP 8

Realizzate la crema di taleggio sciogliendo in un pentolino il taleggio con la panna.

STEP 9

In un padella antiaderente mettere dello zucchero e fate caramellare, poi aggiungere un po’ di burro e le noci, amalgamate e fate raffreddare.

STEP 10

Cuocete le pappardelle in acqua.

STEP 11

Impiattate mettendo sul fondo del piatto un po’ di crema di zucca, adagiate sopra la pappardella, a caduta la crema di zucca e poi quella di taleggio, finite con le noci pralinate tritate.

Lo chef consiglia:
Attenzione a bilanciare bene il contrasto del dolce/salato
marcello.colizzi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina