Ricetta Paccheri in crema di olive taggiasche, pepe di Sichuan e coriandolo fresco di Robertobabbilonia
Ricetta Paccheri in crema di olive taggiasche, pepe di Sichuan e coriandolo fresco di Robertobabbilonia

145

Primi

Paccheri in crema di olive taggiasche, pepe di Sichuan e coriandolo fresco

20m
Facile

Semplice ma dal gusto strepitoso e unico

Semplice ma dal gusto strepitoso e unico

Utente Roberto Narduzzi
Se vi piace un gusto più strong aggiungere in impiattamento delle rondelle di peperoncino fresco piccante
- Roberto Narduzzi

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Paccheri in crema di olive taggiasche, pepe di Sichuan e coriandolo fresco

1 di 6

Intanto a bollore salare per la metà l'acqua per la cottura della pasta e calare i paccheri. In un'ampia padella mettere lo spicchio d’aglio tritato molto finemente, le acciughe, la noce dì burro e lasciare soffriggere a fuoco bassissimo finché i filetti si saranno completamente sciolti.

2 di 6

Togliere i gambi del coriandolo dal condimento e unirvi i paccheri giunti a 3/4 di cottura. Portare al termine risottando aiutandosi con poca acqua di cottura della pasta.

3 di 6

Impiattare i paccheri guarnendoli con la loro salsa e completare con una macinata di pepe di Sichuan, una grattugiata di scorza di limone e il coriandolo tritato finemente.

4 di 6

Servire.

5 di 6

Aggiungere i gambi del coriandolo, il concentrato di pomodoro e alzare leggermente la fiamma. Inserire la crema di taggiasche precedentemente preparata, le olive intere rimaste e lasciare insaporire per una decina di minuti.

6 di 6

In un bicchiere da pimer mettere circa 100 g di olive taggiasche, qualche ciuffo di coriandolo, una macinata di pepe di Sichuan, un filo d'olio evo e un mestolino di acqua calda quindi frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia e lucida.