Ricetta Orecchiette con cime di Rapa di max_spadafora

Orecchiette con cime di Rapa

Orecchiette con cime di Rapa

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Media
ricetta di

Introduzione

Immagina un viaggio sensoriale che ti porta dritto nel cuore della Puglia, dove la terra generosa incontra la sapienza antica per creare un piatto che è un inno al sapore

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

La Ricetta, un Ballo di Sapori: il segreto di questo piatto risiede nell'eleganza con cui ogni elemento si fonde, pur mantenendo la sua identità distintiva.

STEP 2

Le Cime di Rapa, il Cuore Verde: pulisci accuratamente le cime di rapa, selezionando le foglie più tenere e le infiorescenze. Tuffale in abbondante acqua salata bollente. Una volta tenere ma ancora vivaci nel colore (ci vorranno circa 5-7 minuti), scolale conservando preziosamente l'acqua di cottura. Sarà qui che le orecchiette assorbiranno il sapore autentico delle verdure.

STEP 3

Il Pangrattato Aromatizzato, la Croccantezza Dorata: in una padella antiaderente, versa un generoso giro d'olio extra vergine d'oliva. Aggiungi i filetti di alici e lasciali sciogliere dolcemente a fuoco basso, sprigionando il loro aroma salmastro e inebriante. Una volta che le alici si sono completamente disciolte, aggiungi il pangrattato. Tostalo a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando non avrà assunto un colore dorato e una croccantezza sublime. Metti da parte questa delizia croccante.

STEP 4

Il Soffritto Profumato, l'Anima del Piatto: nella stessa padella in cui hai tostato il pangrattato, aggiungi un altro filo d'olio. Unisci gli spicchi d'aglio leggermente schiacciati e il peperoncino. Lascia soffriggere dolcemente fino a quando l'aglio non sarà dorato e profumatissimo. Aggiungi le cime di rapa scolate e saltale per qualche minuto nel soffritto, insaporendole con tutti gli aromi.

STEP 5

Le Orecchiette, Danza nell'Acqua Saporita: ora è il momento delle orecchiette! Tuffale nell'acqua di cottura delle cime di rapa, portandole a cottura al dente. In questo modo assorbiranno il sapore intenso e caratteristico delle verdure, amplificando l'armonia del piatto.

STEP 6

L'Unione Finale, un Capolavoro di Gusto: scola le orecchiette direttamente nella padella con le cime di rapa e il soffritto. Amalgama bene il tutto, mantecando con un filo d'olio a crudo se necessario, per legare i sapori in un abbraccio perfetto.

STEP 7

Impiattamento e Gusto: servi le orecchiette calde, guarnendo ogni piatto con una generosa manciata del pangrattato aromatizzato alle alici. La sua croccantezza sarà il contrappunto perfetto alla morbidezza delle orecchiette e al sapore avvolgente delle cime.

Lo chef consiglia:
Ogni boccone sarà un'esplosione di autenticità pugliese ladolcezza dell'olio, l'amaro nobile delle cime, la sapidità delle alici la croccantezza del pane tostato si fonderanno in un equilibrio sublime
max_spadafora

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

max_spadafora
49 ricette

creatività, la gioia di trasformare semplici ingredienti in qualcosa di straordinario.

©2025 Al.ta Cucina