Ndunderi
Ndunderi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER GLI NDUNDERI
Ricotta vaccina250 g
Farina 00130 g
Pecorino grattugiato30 g
Noce moscataq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
- PER IL CONDIMENTO
Pomodorini datterini100 g
Aglio1 spicchio
Basilicoq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
Procedimento
STEP 1
In una ciotola unisci la ricotta con la farina, il grana, il pecorino, il tuorlo, sale, pepe e noce moscata.
STEP 2
Impasta energicamente fino ad ottenere un panetto sodo.
STEP 3
Spostati poi su di una spianatoia leggermente infarinata, dividi il panetto in quattro parti e, lavorando poco l’impasto, forma dei salsicciotti da cui ricaverai i tuoi gnocchi.
STEP 4
Incava ogni singolo pezzo schiacciandolo leggermente al centro con un dito.
STEP 5
Mentre gli ndunderi si rassodano, occupati del condimento. Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, in un salta pasta, metti a soffriggere i gambi del basilico con lo spicchio d’aglio sbucciato.
STEP 6
Quando l’olio si sarà insaporito, togli i gambi, ed aggiungi i pomodorini datterini precedentemente lavati e tagliati a metà. Aggiusta di sale e pepe, e fai cuocere a fuoco dolce per una decina di minuti.
STEP 7
Nel mentre l’acqua sarà arrivata a bollore, versa gli gnocchi e non appena arriveranno a galla scolali direttamente nella pentola del condimento. Amalgama delicatamente e manteca con un goccio d’olio se necessario.
STEP 8
Impiatta gli ndunderi guarnendo con qualche fogliolina di basilico ed una spolverata di pepe se gradita
Lo chef consiglia:
Se preferisci un condimento più ricco puoi accompagnare gli ndunderi con un sugo corposo a base di pomodoro, braciole e cotiche di maiale.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi
Domande e recensioni