Ricetta Minestrone Astigiano di visciola.versilia

Minestrone Astigiano

Minestrone Astigiano

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Media

Introduzione

Questa ricetta non è solo un primo piatto: è un abbraccio caldo nelle giornate fredde, è il suono del cucchiaio che raschia il fondo della terrina, è il filo d’olio versato con cura, come si faceva una volta. Prepararlo è un piccolo rituale che riporta alla cucina di casa, dove ogni sapore ha una storia e ogni storia ha un volto.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Porri (tagliati a rondelle)600 g

  • Patate (affettate sottili)500 g

  • Tagliatelle (preferibilmente all’uovo)300 g

  • Saleq.b.

  • Grana padano o parmigiano reggiano grattugiato (circa 50–80 g, a piacere) grana Padano o Parmigiano Reggiano grattugiato (circa 50–80 g, a piacere)q.b.

Procedimento

STEP 1

Cuocere le verdure: in una pentola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua salata. Aggiungi i porri a rondelle e le patate affettate. Unisci un pizzico di noce moscata. Cuoci per circa 30 minuti, finché le verdure saranno morbide.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Minestrone Astigiano

STEP 2

Preparare la crema: scola porri e patate, conservando l’acqua di cottura. Trasferisci gli ortaggi in una terrina e schiacciali bene con una forchetta o uno schiacciapatate fino a ottenere una crema. Tieni la terrina al caldo, magari appoggiandola sopra una pentola con acqua calda o vicino ai fornelli.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Minestrone Astigiano

STEP 3

Cuocere la pasta: nella stessa acqua delle verdure (aggiungendone altra se necessario), cuoci le tagliatelle. Sala se serve. Quando sono pronte, scolale.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Minestrone Astigiano

STEP 4

Assemblare il minestrone: versa le tagliatelle nella terrina con la crema di porri e patate. Mescola bene. Aggiungi il formaggio grattugiato e amalgama.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Minestrone Astigiano

STEP 5

Servire: distribuisci il minestrone nelle scodelle. Completa con un filo d’olio extravergine d’oliva sopra ogni porzione. Servi caldo.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Minestrone Astigiano
Lo chef consiglia:
Se vuoi un tocco rustico, puoi aggiungere crostini di pane tostato.
- Il grana può essere dosato a piacere, ma non esagerare: deve esaltare, non coprire.
visciola.versilia

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
278 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina