Ricetta Minestrina al consommè di visciola.versilia

Minestrina al consommè

Minestrina al consommè

Tempo totale
2 ore e 20 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

La minestrina al consommé è una versione elegante e limpida della classica pastina in brodo, servita spesso nei ristoranti raffinati come piatto d’apertura. Il consommé è un brodo chiarificato, molto saporito e trasparente, ottenuto con una tecnica precisa.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

    PER LA MINESTRINA
  • Pastina (tipo grattini, filini o semini)160 g

  • Parmigiano reggiano grattugiato (facoltativo)q.b.

Procedimento

STEP 1

Preparazione del consommé: trita finemente la carne e il pollo. Uniscili in una ciotola con gli albumi, le verdure tagliate a pezzetti, sale e pepe.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Minestrina al consommè

STEP 2

Versa l’acqua fredda in una pentola capiente e aggiungi il composto. Porta lentamente a bollore, mescolando di tanto in tanto.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Minestrina al consommè

STEP 3

Quando il brodo comincia a bollire, smetti di mescolare: si formerà una “crosta” in superficie che chiarificherà il brodo.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Minestrina al consommè

STEP 4

Abbassa la fiamma e lascia sobbollire per circa 1 ora e mezza.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Minestrina al consommè

STEP 5

Filtra il brodo con un colino a maglia fine o una garza, evitando di rompere la crosta. Otterrai un consommé limpido e profumato.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Minestrina al consommè

STEP 6

Preparazione della minestrina: porta il consommé a bollore e cuoci la pastina direttamente nel brodo.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Minestrina al consommè

STEP 7

Servi caldo, con una spolverata di parmigiano se desideri, oppure liscio per un effetto più “da consommè”.

Immagine del passaggio 7 della ricetta Minestrina al consommè

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
241 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina