Ricetta Minestra imbottita Romagnola di visciola.versilia

Minestra imbottita Romagnola

Minestra imbottita Romagnola

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Difficile

Introduzione

In Romagna, la cucina è un gesto d’amore, e la minestra imbottita ne è una delle espressioni più autentiche. Conosciuta anche come *spoja lorda*, questa specialità nasce dalla saggezza contadina: un piatto semplice, ma ricco di gusto, che trasforma pochi ingredienti in una coccola calda e avvolgente. Due sfoglie sottili di pasta all’uovo racchiudono un ripieno delicato di ricotta e Parmigiano, tagliate in piccoli quadratini e immerse in un profumato brodo di carne.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

    PER IL RIPIENO
  • Ricotta (puoi usare anche raviggiolo o casatella se vuoi un tocco più autentico)200 g

  • Parmigiano reggiano grattugiato100 g

  • Uovo1 

  • Sale1 pizzico

    PER LA COTTURA
  • Brodo di carne quanto basta (preferibilmente di manzo o cappone)q.b.

  • Parmigiano grattugiato per servireq.b.

Procedimento

STEP 1

Prepara la sfoglia: disponi la farina a fontana su una spianatoia. Rompi le uova al centro e impasta energicamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Minestra imbottita Romagnola

STEP 2

Dividi l’impasto in due parti e stendile con il mattarello fino a ottenere due sfoglie sottili e uguali.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Minestra imbottita Romagnola

STEP 3

Prepara il ripieno: in una ciotola, mescola la ricotta con il Parmigiano, l’uovo e un pizzico di sale.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Minestra imbottita Romagnola

STEP 4

Sovrapponi l’altra sfoglia e premi leggermente con le mani per far aderire bene le due superfici.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Minestra imbottita Romagnola

STEP 5

Taglia la pasta: con una rotella dentata o un coltello, taglia la pasta in quadratini di circa 2 cm di lato.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Minestra imbottita Romagnola

STEP 6

Cuoci la minestra: porta a bollore il brodo di carne. Versa i quadratini ripieni e cuocili per circa 2–3 minuti, finché salgono a galla

Immagine del passaggio 6 della ricetta Minestra imbottita Romagnola
Lo chef consiglia:
E se vuoi un tocco in più: aggiungi una grattatina di noce moscata al ripieno. Esalta il profumo e dà quel sapore “di casa” che conquista.
visciola.versilia

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
278 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina