Linguine con vongole e fiori di zucca
Linguine con vongole e fiori di zucca
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Per prima cosa occupati delle vongole. Metti le vongole in una ciotola con abbondante acqua salata (per ogni litro d’acqua, 35g di sale grosso), mescola per bene e lasciale in ammollo per un’ora in frigo.
STEP 2
Passata l’ora, cambia l’acqua e rimetti il sale, mescola e di nuovo in frigo. Una volta che l’acqua risulterà limpida e senza sabbia, vuol dire che le vongole sono pulite. Ora spostati ai fornelli.
STEP 3
In una pentola fai scaldare un giro di olio con lo spicchio d’aglio e i gambi di prezzemolo. Quando l’olio si sarà insaporito, elimina l’aglio e i gambi di prezzemolo e versa le vongole. Copri con un coperchio e falle aprire. Ci vorranno 3 – 4 minuti.
STEP 4
Una volta aperte, toglile dal fuoco e riponile in una ciotola avendo cura di conservare il liquido di cottura che dovrai filtrare, per eliminare le eventuali impurità, e tenere in caldo.
STEP 5
Ora passa ai fiori di zucca: elimina con delicatezza il picciolo, sciacquali sotto l’acqua corrente, tamponali leggermente con carta assorbenete per asciugarli, tagliali a striscioline e tieni da parte.
STEP 6
Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata e, una volta giunta a bollore, tuffa le linguine che dovranno cuocere per circa metà del tempo di cottura.
STEP 7
Nel frattempo trita il prezzemolo e rimetti sul fuoco la pentola dove hai cotto le vongole versandoci il liquido di cottura delle vongole, che hai precedentemente filtrato.
STEP 8
Non appena le linguine saranno pronte, scolale direttamente nella pentola con il condimento. Termina la cottura risottandole, aggiungendo un poco di acqua di cottura se fosse necessario e aggiustando di pepe.
STEP 9
Quando le linguine saranno pronte, aggiungi le vongole, i fiori di zucca ed il prezzemolo tritato. Amalgama il tutto aggiungendo anche un filo di olio evo a crudo.
STEP 10
Servi subito le tue linguine ben calde dando un’ultima spolverata di prezzemolo.
Lo chef consiglia:
Possiamo utilizzare la varietà di vongole che preferiamo, o troviamo. Se proprio non trovi quelle fresche, quelle surgelate o in barattolo andranno benissimo.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi
Domande e recensioni