Lasagna con crema al salmone e burrata
Lasagna con crema al salmone e burrata
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Paccheri alla crema di burrata e pistacchi con guanciale croccante
Trofie con crema di burrata e pomodorini e parmigiano al basilico
Lasagna con crema di zucca, gorgonzola, speck e noci
Chicche con salmone e crema di burrata
Risotto allo zafferano con crema di burrata e tartare di gamberi
Gnocchetti con crema di zucchine, stracciatella e salmone affumicato
Ingredienti
Lasagna600 g
Salmone affumicato300 g
Burrata300 g
Besciamella½ lt
Burroq.b.
Olio d'olivaq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
Procedimento
STEP 1
Tritare la cipolla e farla appassire in una casseruola con un filo di olio. Aggiungere il salmone a pezzetti e fare insaporire per un paio di minuti, mescolando. Levare dal fuoco e lasciare intiepidire.
STEP 2
Raccogliere tutto nel bicchiere del mixer e frullare. Unire la besciamella, regolare di sale, profumare con una macinata di pepe e frullare ancora. Al termine, si dovrà ottenere una sorta di crema.
STEP 3
Scottare le lasagne per 1 minuto in acqua bollente leggermente salata con un filo di olio. Scolarle e stenderle ad asciugare su un canovaccio pulito. Sminuzzare grossolanamente la burrata.
STEP 4
Imburrare una pirofila, velarla con un po’ di crema al salmone, e coprire con uno strato di lasagne, proseguire con la crema e con la burrata e chiudere con le lasagne.
STEP 5
Ripetere la sequenza degli strati fini a esaurire gli ingredienti, terminando con le lasagne e la crema di salmone. Mettere in forno caldo a 180 gradi per 2025 minuti. Togliere dal forno, lasciar riposare per qualche minuto e servire in tavola.
Lo chef consiglia:
Si può lasciare un po’ di salmone affumicato a listarelle per poter poi arricchire la crema con la besciamella.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Presente in
Domande e recensioni