LA RIBOLLITA TOSCANA
LA RIBOLLITA TOSCANA
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- Pane raffermo300 g 
- Verza400 g 
- Bietole400 g 
- Pomodori passata200 ml 
- Sedano1 costa 
- Saleq.b. 
- Pepeq.b. 
- Olio evoq.b. 
- Aglio2 spicchi 
Procedimento
STEP 1
Per preparare la ribollita toscana per prima cosa se utilizzate i fagioli secchi ricordatevi di metterli in ammollo il giorno prima. Lessateli in abbondante acqua salata con un rametto di rosmarino. Una volta cotti i fagioli scolateli e tenete da parte l'acqua di cottura. In un tegame capiente mettete un bel giro d'olio, la cipolla, l'aglio, il prezzemolo e la costa di sedano lavati e tritati finemente. Fate dorare, aggiungete tutte le altre verdure lavate, pulite e tagliate a listarelle, le carote e le patate tagliate a tocchetti , la passata di pomodoro e i fagioli, coprite con l'acqua di cottura dei fagioli e se occorre visto che deve cuocere un bel po' aggiungete altra acqua calda. Aggiustate di sale. Cuocete a fiamma bassa per un minimo di tre ore. Come già detto più cuoce e più è saporita. Tagliate a fette il pane raffermo, abbrustolitelo sù una griglia, strofinatelo con uno spicchio d'aglio ( a chi piace) irroratelo con un filo d'olio evo, aggiungete la zuppa caldissima , spolverate con pepe fresco e ancora un filo d'olio. Buon Appetito!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!


Domande e recensioni