178
Ingredienti
4
Porzioni
Fusion o piccola follia? Chissà...
- Delizie&Malizie di PaolaProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Gyoza alla Parmigiana
1 di 7
Tagliare le melanzane a cubetti piuttosto piccoli e friggerle velocemente in poco olio id semi, girandole spesso in modo da fare una “frittura mossa” e far assorbire meno olio possibile, quindi porle su carta assorbente o carta paglia per rimuovere l’unto in eccesso.
2 di 7
Preparare la pasta unendo la farina al sale e all’acqua, impastando bene e lasciando riposare per circa 30 minuti.
3 di 7
Preparare la salsa: sbucciare i pomodori ( io ho utilizzato i san marzano, ma vanno benissimo anche i cuore di bue), privarli dei semi e spezzettarti in un recipiente alto. Salare e azionare il minipimer (frullatore a immersione) alla massima potenza. Aggiungere l’aceto e quindi l’olio a filo senza smettere di frullare finchè la salsa sarà “montata” un poco, quindi riporre in frigo.
4 di 7
Stendere l’impasto in una sfoglia di circa 3 mm. di spessore, quindi con il retro dello stampino per ravioli ricavare dei dischetti.
5 di 7
Frullare le melanzane con il parmigiano, quindi cominciare a comporre i Gyoza, mettendo il dischetto di pasta sullo stampino, mettendo un cucchiaino ( o due ) di ripieno e chiudendoli bene. Lo stampino si trova un po’ ovunque ( negozi di casalinghi e negozi cinesi) e costa davvero poco.
6 di 7
Una volta che i Gyoza saranno pronti, scaldare un poco di olio di semi in una padella antiaderente, quindi disporre i ravioli e farli dorare da entrambe le parti.
7 di 7
Sfumare con un po’ d’acqua e coprire la padella con un coperchio, lasciar cuocere 3/4 minuti. Togliere il coperchio e far rosolare ancora un minuto, quindi impattare unendo la salsa e qualche foglia di basilico. Servire ben caldi!
Potrebbero piacerti anche...