Gnocchi di susine
Gnocchi di susine
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Patate (a pasta farinosa)1 kg
Saleq.b.
Farina bianca (tipo 00)250 g
Burro (più altro per il condimento)100 g
Latteq.b.
Prugne secche nereq.b.
Zucchero semolatoq.b.
Pangrattatoq.b.
Zucchero a veloq.b.
Cannellaq.b.
Scorza grattugiata di 1 limoneq.b.
Procedimento
STEP 1
Prepara le patate: lessale con la buccia in acqua salata finché sono morbide.
STEP 2
Sbucciale ancora calde, passale al setaccio o schiacciale finemente.
STEP 3
Stendile su un piano, aggiungi un pizzico di sale e lascia intiepidire.
STEP 4
Prepara l’impasto: unisci la farina, il burro morbido, l’uovo e un po’ di latte.
STEP 5
Lavora fino a ottenere un impasto morbido, omogeneo e non appiccicoso.appiccicoso.
STEP 6
Forma gli gnocchi: prendi una noce di impasto, appiattiscila sul palmo.
STEP 7
Inserisci al centro una prugna snocciolata e farcita con un po’ di zucchero.
STEP 8
Richiudi l’impasto intorno alla prugna formando una pallina.
STEP 9
Cuoci gli gnocchi: tuffali in acqua bollente salata.
STEP 10
Sono pronti quando salgono a galla (circa 5–7 minuti).
STEP 11
Rosola il pangrattato in burro fino a doratura.
STEP 12
Scola gli gnocchi e passali nel pangrattato.
STEP 13
Spolvera con zucchero a velo, cannella e scorza di limone grattugiata.
Lo chef consiglia:
Se vuoi un impasto più ricco, puoi aggiungere un tuorlo extra. - Le prugne secche possono essere sostituite con albicocche secche per una variante più delicata. - Sono deliziosi anche tiepidi.
Vota la ricetta
La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.


Domande e recensioni