Gnocchi di ricotta allo zafferano
Gnocchi di ricotta allo zafferano
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Per preparare i tuoi gnocchi di ricotta per prima cosa fai scolare in frigorifero per almeno due ore la ricotta così da farle perdere il suo siero.
STEP 2
Una volta scolata, setacciala in una ciotola e aggiungi parmigiano, l’uovo leggermente sbattuto, la bustina di zafferano ed un pizzico di sale. Amalgama gli ingredienti e per ultimo aggiungi la farina.
STEP 3
Lavora l’impasto con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo e piuttosto morbido.
STEP 4
Aiutandoti con due cucchiai, forma delle quenelle e mettile mano a mano su di una spianatoia, o un vassoio, spolverizzati con della farina.
STEP 5
Una volta pronti gli gnocchi metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e occupati del condimento.
STEP 6
In una casseruola fai scaldare un giro di olio e aggiungi la polpa di pomodoro con un pizzico di sale. Continua la cottura fino a che il sugo non si sarà leggermente ristretto.
STEP 7
Nel frattempo l’acqua sarà arrivata a bollore, tuffaci gli gnocchi e, non appena arriveranno a galla, aiutandoti con una schiumarola scolali in una ciotola, aggiungendo un filo d’olio per non farli attaccare.
STEP 8
Impiatta mettendo un pò di sugo alla base del piatto ed aggiungendo poi le tue pepite di ricotta con una generosa spolverata di grana grattugiato.
Lo chef consiglia:
Se gradito potete aggiungere al vostro condimento del basilico o uno spicchio d’aglio
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi
Domande e recensioni