Ricetta Gnocchi di ricotta e basilico alla crudaiola di gessi_in_cucina

Gnocchi di ricotta e basilico alla crudaiola

Gnocchi di ricotta e basilico alla crudaiola

Tempo totale
50 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Gli gnocchi di ricotta e basilico alla crudaiola sono un delizioso primo piatto estivo , fresco e leggero, preparato con ingredienti semplici. Per il condimento ti occorreranno solo dei pomodorini datterini, mozzarella e del basilico.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per gli gnocchi: preparare i tuoi gnocchi di ricotta e basilico, per prima cosa occupati di questo.

STEP 2

Dopo averlo fatto sbollentare in acqua bollente, leggermente salata, scolalo in acqua freddissima così da mantenere il suo verde brillante.

STEP 3

Trasferisci poi le foglie nel bicchiere del mixer e frullale con la ricotta, fino ad ottenere una crema liscia.

STEP 4

Trasferisci poi il tutto in una ciotola, unisci la farina ed inizia ad impastare.

STEP 5

Non appena comincerà a formarsi un composto abbastanza combatto, spostati sulla spianatoia e continua ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.

STEP 6

Nel caso in cui l’impasto dovesse risultare troppo bagnato, aggiungi ancora un poco di farina.

STEP 7

Ora, spolvera la spianatoia con della fecola di patate, ed inizia a formare dei filoncini di circa 1 cm.

STEP 8

Ricava poi dei piccoli gnocchetti e passali su di un riga gnocchi (o sui rebbi di una forchette) per conferirgli la classica texture rustica.

STEP 9

Continua così fino ad esaurimento dell’impasto e, una volta terminato, lasciali rassodare sulla spianatoia e occupati del condimento.

STEP 10

Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, porta a bollore e nel frattempo occupati dei pomodorini.

STEP 11

Dopo averli lavati e asciugati, tagliali a metà, poi in quarti e trasferiscili in una ciotola. Fai la stessa cosa con la mozzarella: tagliala a fette spesse circa mezzo centimetro, poi a tocchetti e uniscila ai pomodorini. Aggiusta di sale, aggiungi un giro d’olio, mescola e riponi in frigorifero.

STEP 12

Nel frattempo l’acqua sarà giunta a bollore, tuffa gli gnocchi e, non appena arriveranno a galla, scolali in un’altra ciotola, condiscili con dell’olio, e falli intiepidire.

STEP 13

Dopo qualche minuto versa gli gnocchi nella ciotola del condimento, amalgama delicatamente il tutto, aggiungi un giro d’olio se necessario ed il basilico fresco. Impiatta generosamente insaporendo con la ricotta salata grattugiata e i tuoi gnocchi di ricotta e basilico alla crudaiola sono pronti per essere serviti.

Immagine del passaggio 13 della ricetta Gnocchi di ricotta e basilico alla crudaiola
Lo chef consiglia:
Se vuoi conferire una nota croccante al tuo piatto, puoi aggiungere dei pinoli tostati o della granella di mandorle.
In alternativa agli gnocchi di ricotta puoi utilizzare degli gnocchi di patate.
gessi_in_cucina

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

gessi_in_cucina
97 ricette

Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi

©2025 Al.ta Cucina