Ricetta Gnocchi di melanzane alla pizzaiola di gessi_in_cucina

Gnocchi di melanzane alla pizzaiola

Gnocchi di melanzane alla pizzaiola

Tempo totale
2 ore e 30 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Gli gnocchi di melanzane alla pizzaiola sono un primo piatto prelibato. Una ricetta insolita che porterà sulla tua tavola un piatto profumato e dal gusto mediterraneo, dove il sapore delicato e terroso delle melanzane si sposa alla perfezione con la nota dolce e leggermente acidula del pomodoro. Il tutto profumato con del basilico fresco ed insaporito con della ricotta salata. L’aggiunta della mozzarella renderà il tutto ancora più cremoso e filante.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

    PER GLI GNOCCHI
  • Melanzane600 g

  • Patate (medio – grandi) patate (medio – grandi)2 

  • Farina 00150 g

  • Fecola di patate (per gli gnocchi)50 g

  • Saleq.b.

Procedimento

STEP 1

Per preparare gli gnocchi di melanzane, inizia lavandole e, dopo averle asciugate, mettile su di una leccarda rivestita di carta da forno.

STEP 2

Pela poi le patate, tagliale a tocchetti e riponile in un cartoccio ben sigillato, formato da carta forno e carta stagnola.

STEP 3

Inforna il tutto a 200° per 40-45 minuti.

STEP 4

Una volta che melanzane e patate sono pronte, falle intiepidire.

STEP 5

Priva poi le melanzane del picciolo e dell’estremità; pelale delicatamente aiutandoti con un coltellino per eliminare la pelle esterna.

STEP 6

Trasferisci la polpa in un colino e, aiutandoti con una forchetta, schiacciala delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso.

STEP 7

In una ciotola unisci la polpa di melanzane con le patate schiacciate ed un pizzico di sale.

STEP 8

Inizia ad amalgamare bene il tutto e per ultimo aggiungi la farina un poco alla volta.

STEP 9

Una volta ottenuto un impasto abbastanza sodo e non troppo appiccicoso, spostati sulla spianatoia ed aggiungi la fecola di patate.

STEP 10

Impasta ancora qualche minuto fino ad ottenere un panetto compatto, ma ancora morbido.

STEP 11

Spostati alla spianatoia infarinata ed inizia a formare dei filoncini dallo spessore di 2 – 3 cm e ricava poi i tuoi gnocchi con l’aiuto di un tarocco.

STEP 12

Una volta terminato, mentre gli gnocchi si rassodano, pensa al condimento.

Immagine del passaggio 12 della ricetta Gnocchi di melanzane alla pizzaiola

STEP 13

In una pentola fai soffriggere uno spicchio d’aglio con un giro d’olio, versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale ed aggiungi le foglie di basilico spezzettate. Allunga con un goccio d’acqua e fai ridurre a fuoco dolce per almeno 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

STEP 14

Nel frattempo taglia a cubetti la mozzarella e metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Quando l’acqua sarà arrivata a bollore, tuffa gli gnocchi e, non appena arriveranno a galla, scolali direttamente nella pentola del condimento, dove avrai eliminato precedentemente l’aglio.

STEP 15

Amalgama delicatamente, unisci i cubetti di mozzarella e continua a mescolare finchè non sarà diventata bella filante.

STEP 16

Impiatta gli gnocchi guarnendo con qualche fogliolina di basilico ed una bella spolverata di ricotta salata. Servili e mi raccomando… Non dimenticare di fare la scarpetta!

Immagine del passaggio 16 della ricetta Gnocchi di melanzane alla pizzaiola
Lo chef consiglia:
Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido o bagnato, aggiungi altra fecola di patate, che contribuirà ad addensarlo, riducendo l’eccessiva umidità ma lasciando invariato il sapore degli gnocchi.
gessi_in_cucina

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

gessi_in_cucina
101 ricette

Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi

©2025 Al.ta Cucina