Ricetta Gnocchi in crema di patate con provola affumicata. di ilninotto

Gnocchi in crema di patate con provola affumicata.

Gnocchi in crema di patate con provola affumicata.

Tempo totale
30 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Invece della solita pasta e patate, che è un classico della cucina italiana, ho voluto azzardare usando degli gnocchi di patate risottati insieme alla crema di patate creata. Ottimo piatto. Chest e': a fin ddo' munn, ma vuje 'o ssapite gia'

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Ho tagliato a dadi metà delle patate e le ho sbollentate in acqua per circa 3-4 minuti.

STEP 2

Le ho versate in un bicchiere da mixer insieme ad una parte di olio, parmigiano, sale, pepe ed acqua di cottura delle patate e ho frullato tutto creando una meravigliosa crema di patate.

STEP 3

In una padella già calda ho versato il resto dell'olio e ho soffritto la cipolla, la carota e il gambo di sedano tagliati a dadini per 3 minuti e poi ho aggiunto i pomodori tagliati a pezzi e ho continuato a cuocere per 5 minuti.

STEP 4

Ho aggiunto il resto delle patate tagliate a dadi insieme ad un trito di foglie di sedano, ho aggiustato di sale e pepe, ho mescolato e ho fatto cuocere almeno 10 minuti in modo che le patate diventassero molto tenere.

STEP 5

Ho quindi versato in padella gli gnocchi e parte della crema creata e ho fatto cuocere a fuoco alto per un minuto e poi ho aggiunto il resto della crema cuocendo ancora due minuti.

STEP 6

Ho spento il fuoco, ho aggiunto la provola affumicata a dadini e una dose di parmigiano, ho mescolato facendo sciogliere i formaggi rendendo gli gnocchi belli filanti e infine ho impiattato

Lo chef consiglia:
Al posto del parmigiano, è ottimo anche il pecorino. Se non volete fare il soffritto di verdure, basta anche solo la cipollla. Se volete, potete eliminare i pomodori e fare un sugo in bianco.
ilninotto

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

ilninotto
363 ricette

Il mio nome è un altro, ma tutti, dico tutti, mi chiamano Nino. Da qui l'alias il Ninotto 'o cuoco pazzo. Sono un pensionato che ama dilettarsi in cucina con ricette classiche e quasi sempre della tradizione campana, ma che ama soprattutto mangiare cose buone. Ho tre vizietti culinari: amo contaminare e trasformare ricette classiche e farle a modo mio; tra dolce e salato prediligo sempre il salato e tra primi e secondi piatti amo i primi e in particolare la pasta. Chest è ...

©2025 Al.ta Cucina