Tagliatelle in crema di pomodoro ramato gratinato, provolone piccante invecchiato e pangrattato tostato all'aglione
Tagliatelle in crema di pomodoro ramato gratinato, provolone piccante invecchiato e pangrattato tostato all'aglione
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Risotto ai mirtilli con crema di provolone piccante, pepe nero, olio al rosmarino e i suoi fiori
Tagliatelle allo zafferano
Spaghettoni XXL con Crema di Broccoli e Mandorle tostate
Tagliatelle salsiccia e pomodoro
Spaghettoni in crema di cipolla con semi di zucca tostati
Linguine con mortadella piastrata, pistacchi e provolone piccante
Ingredienti
Tagliatelle fresche400 g
Aglione1 spicchio
Pangrattato4 cucchiai
Provolone invecchiato80 g
Burro1 noce
Origano secco1 cucchiaino
Saleq.b.
Pepeq.b.
Procedimento
STEP 1
In un padellino mettere a freddo metà spicchio di aglione tritato finemente, un generoso giro d'olio evo, un pizzico di sale, una macinata di pepe nero, il pangrattato a disposizione e accendere il fornello.
STEP 2
Tostare bene il pane a fiamma media facendo attenzione che non bruci e al termine riporlo in un piatto.
STEP 3
Lavare bene i pomodori, tagliarli a metà poi posizionarli su una placca rivestita con della carta forno leggermente inumidita.
STEP 4
Coprirli ognuno con del pangrattato tostato, lasciandone da parte un pachino per l'impiattamento, infine mettere un filo d'olio evo e infornarli in forno già caldo a 200° ventilato per una ventina di minuti o comunque fino a quando la gratinatura risulterà bella dorata e croccante.
STEP 5
Intanto portare ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta e far sfregolare a fiamma bassa in una padella un fondo con il rimanente aglione schiacciato e tritato, un giro d'olio evo e la noce di burro.
STEP 6
Togliere a cottura i pomodori dal forno e trasferirli con tutta la loro gratinatura in un bicchiere da pimer, aggiungere un filo d'olio evo, regolare di sale e pepe al gusto, inserire l'origano secco, un mestolino d'acqua bollente e frullare fino ad ottenere una crema densa e profumata.
STEP 7
Salare a bollore l'acqua per la cottura della pasta, calare le tagliatelle fresche e scolarle al dente direttamente nella padella con il soffritto.
STEP 8
Aggiungere la crema di pomodori poi mantecare delicatamente per un paio di minuti e togliere dal fuoco.
STEP 9
Impiattare guarnendo le tagliatelle con la loro salsa quindi completare con una macinata di pepe nero, una generosa spolverata di provolone piccante invecchiato e del pangrattato tostato.
STEP 10
Chiudere con un filo d'olio evo a crudo e servire.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Mi chiamo Roberto e cucino per passione! Mi piace studiare e sperimentare nuovi accostamenti e provare nuovi sapori. Provate a uscire dagli schemi...vi stupirete!!
Domande e recensioni