Ingredienti
2
Porzione
Potete usare questa ricetta anche con una pasta corta o con un orecchietta sempre al forno! Perché il ragù di brasciola pugliese sta con tutto!
- Chef Vincenzo CampanaleProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Gnocchi con ragù di brasciola stracciatella pistacchi
1 di 8
Iniziamo per riscaldando il forno a 250 gradi, dopodiché cuociamo gli gnocchi in acqua bollente salata, appena saliranno a galla li potremmo scolare.
2 di 8
Per prima cosa cominciate dal ragù di brasciola seguendo la ricetta del mio post.
3 di 8
(La trovi nella rubrica delle miei ricette)
4 di 8
Buon appetito
5 di 8
il vostro chef vi consiglia di consumare questo piatto abbinandolo o un ottimo vino rosso pugliese, come un Negramaro o un primitivo.
6 di 8
Uscirli dal forno facendogli raffreddare per 5 minuti prima di consumarli.
7 di 8
Proseguiamo mettendo i gnocchi nelle terrine, spolveriamo con dell'altro formaggio e dell'altra granella, inforniamo il tutto per 10 minuti fino a quando non si sarà formata una crosticina succulenta.
8 di 8
Uniamo in un tegame capiente gli gnocchi il ragù di braciola la burrata il formaggio e la granella di pistacchi, amalgamiamo il tutto con un cucchiaio, delicatamente.
Potrebbero piacerti anche...