Gnocchetti sardi con cavolfiore, funghi e cavolo nero
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Cavolfiore500 g
Funghi champignon300 g
Cavolo neroq.b.
Salsa di soiaq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
Aglioq.b.
Paprikaq.b.
Olio evoq.b.
Procedimento
STEP 1
In una pentola fai soffriggere un filo d’olio evo con mezza cipolla tagliata grossolanamente, dopo pochi minuti versa il cavolfiore tagliato a pezzi, lascia rosolare, aggiusta di sale e pepe, ricopri con acqua calda e lascia cuocere fino a quando non sarà morbidissimo. Completata la cottura, con un mixer frulla il tutto fino ad ottenere una crema vellutata di cavolfiore.
STEP 2
In una padella fai rosolare l’aglio con un filo d’olio, versa i funghi e infine salta il tutto con della salsa di soia, avendo usato una soia già salata non ho aggiunto né sale né spezie. Termina la cottura quando il fungo raggiunge la consistenza a te gradita.
STEP 3
Ricava le foglie del cavolo nero, sciacquale con acqua fredda, poi condiscile con sale,pepe,paprika e spezie a piacere, poi falle diventare super croccanti in friggitrice ad aria 8-9 min tra i 180 e i 200 gradi.
STEP 4
Cuoci gli gnocchetti sardi nella crema di cavolfiore aggiungendo abbondante acqua, è una volta pronta, Impiatta aggiungendo i funghi e il cavolo nero sbriciolato a mano.
Lo chef consiglia:
Per un tocco di piccantezza ti consiglio un filo d’olio al peperoncino a crudo.
ingrediente consigliato
Gnocchi sardi Pasta Garofalo
Hanno una forma che richiama delle piccole conchiglie rigate, gli Gnocchi Sardi Garofalo rinnovano la tradizione sarda. Il loro impasto passa attraverso la trafila di bronzo prendendo asperità e ruvidezza e si legano a ogni tipo di condimento. Gli Gnocchi Sardi Garofalo hanno la certificazione di Pasta di Gragnano IGP.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
👨🍳 Amo Cucinare e ancor di più mangiare 🤌🏻 Ma Cosa vuoi di più? 🧾 Racconto la mia passione "Il Cibo" 📩Mail x Collaborazioni 📲 Tiktok +70K
Domande e recensioni