Ricetta Gnocchetti con pescatrice e datterini gialli di xg959bdjrc

Gnocchetti con pescatrice e datterini gialli

Gnocchetti con pescatrice e datterini gialli

Tempo totale
40 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Gnocchetti di patate con pescatrice a tocchetti, salsa di datterini gialli, ricotta salata e polvere di capperi

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Prendiamo 400 gr di datterini gialli e mettiamoli in padella a cuocere con un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio in camicia.

STEP 2

Cuociamo a fiamma bassa girandoli di tanto in tanto e aggiungiamo sale q.b. e un pizzico di zucchero verso fine cottura, ovvero quando saranno appassiti e sfaldati.

STEP 3

A questo punto con un mini pimer a immersione creiamo una salsa che poi continueremo a cuocere per qualche minuto fino a raggiungere la giusta consistenza. I restanti pomodorini gialli li facciamo confit al forno tagliandoli per il lungo e condendoli in una ciotola con sale, pepe, zucchero, olio e timo (purtroppo questa preparazione richiede dalle due alle tre ore in forno a 100 gradi quindi non l’ho inclusa nelle tempistiche del piatto, ad ogni modo sono facoltativi anche se danno un gusto diverso, dolce e amaro allo stesso tempo).

STEP 4

Prendiamo la pescatrice e puliamola dalle interiora (è uno dei pesci piu facili da pulire poichè ha solo una grossa lisca centrale e le interiora sono concentrate nella parte superiore), tagliamo i filettini di carne seguendo la lisca centrale con il coltello e facciamone dei cubetti di circa un centimetro. Se la pescatrice è abbastanza grande possiamo prendere anche le guance.

STEP 5

A questo punto possiamo buttare in acqua salata bollente gli gnocchetti di patate e appena venuti a galla li spostiamo in padella con la salsa di datterini gialli preparata in precendenza e i cubetti di pescatrice che inseriti in questo momento verranno cotti alla perfezione. Con la fiamma accesa mescoliamo il tutto, amalgamando bene gli ingredienti. A questo punto siamo pronti per impiattare! Terminiamo con una grattuggiata grossolana di ricotta salata e un pizzico di polvere di capperi essiccati (anche questa richiede una preparazione a parte quindi è facoltativa).

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina