Fregula ai carciofi
Fregula ai carciofi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Come prima cosa pulire i carciofi, come prima cosa consiglio di sfregare le mani col limone per evitare che si anneriscano, poi spremete il succo in una ciotola con l’acqua dove sciacquerete i carciofi dopo la pulizia. Nel caso dei carciofi spinosi potete utilizzare anche i guanti.
STEP 2
Iniziare staccando le foglie esterne più dure fino ad arrivare al cuore più chiaro e tenero, poi eliminare le punte con un taglio netto, accorciare il gambo fino a 3-4 cm dalla base del carciofo e tagliare a fettine fini.
STEP 3
Pulire l’aglio farlo appassire in una pentola con l’olio extra vergine d’oliva. Unire i carciofi ben sgocciolati e far cuocere a pentola coperta per una decina di minuti.
STEP 4
A questo punto unire la fregola giratela per insaporire il tutto quindi iniziate la cottura aggiungendo poco per volta il brodo vegetale bollente o l’acqua. Continuare la cottura della fregola per circa 20 minuti (o comunque seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione) continuando ad aggiungere brodo e mescolando di tanto in tanto.
STEP 5
Quando la fregola è cotta e avrà la consistenza di un risotto versare nei piatti individuali e grattugiate sopra un pò di pecorino.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
🍝Trasmetto emozioni e tradizioni italiane attraverso ricette equilibrate e sostenibili. 👩🏫Tra una lezione di economia e marketing e una nuova creazione in cucina, esploro il mondo del cibo con gusto e creatività.
Domande e recensioni