Focaccia
Focaccia
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Farina tipo 1500 g
Lievito madre100 g
Olio4 cucchiai
Sale1 cucchiaio
Procedimento
STEP 1
PRIMA PARTE (giorno 1, occorrono circa 8 ore). In una ciotola capiente mescolo con un cucchiaio per un minuto farina, acqua 340 g e lievito. Copro con un canovaccio e lascio riposare per 1 ora. Aggiungo il sale aiutandomi con le mani bagnate, pizzicando l’impasto finchè non sento più i granelli. Aggiungo l’olio e impasto nella ciotola, sbattendo il composto contro le pareti, per 2 minuti. Copro e attendo 1 ora. Eseguo 2-3 giri di pieghe direttamente nella ciotola, un giro ogni ora. Lascio lievitare coperto fino al raddoppio del volume (2-6 ore a seconda della temperatura della casa). Sposto la ciotola coperta in frigo, per 12-18 ore.
STEP 2
SECONDA PARTE (giorno 2, occorrono 2 ore e mezza). Rovescio l’impasto in una teglia foderata di carta da forno e la lascio lievitare a temperatura ambiente per 2 ore.
STEP 3
Creo un’emulsione con 2 cucchiai d’olio, 2 cucchiai di acqua e un pizzico di sale e la spargo sul composto, poi faccio i buchi con le dita su tutta la superficie.
STEP 4
Cuocio in forno statico preriscaldato a 230 gradi per 20 minuti.
STEP 5
Sfornare, lasciar raffreddare e poi tagliare.
STEP 6
Consiglio di accompagnarla con una bella frittata di cipolla!
Lo chef consiglia:
Alla versione semplice si possono aggiungere rosmarino, patate, cipolle, olive, pomodorini, zucchine, funghi…
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ai piatti gourmet preferisco l’attenzione ai valori nutrizionali, la riduzione della carne, degli sprechi e dei km. Non ho molto tempo libero, ma creare in cucina riempie lo stomaco e il ❤️
Domande e recensioni