Farfalline con crema di carote e speck
Farfalline con crema di carote e speck
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Farfalline180 g
Speck a dadini100 g
Brodo vegetale1 lt
Erba cipollinaq.b.
Saleq.b.
Procedimento
STEP 1
Per prima cosa occupati delle carote: spuntale, pelale e mettile a bollire in una pentola con abbondante acqua per una trentina di minuti (verifica la cottura con una forchetta) dovranno essere belle morbide.
STEP 2
Prepara anche un brodo vegetale leggero con la parte verde del cipollotto ed un pizzico di sale. Appena pronto, tieni in caldo.
STEP 3
Una volta pronte le carote, tagliale a tocchetti e mettile nel bicchiere di un mixer con un pizzico di sale ed un goccio di brodo, frulla tutto con il minipimer aggiungendo ancora brodo se la crema fosse troppo densa.
STEP 4
In una pentola calda fai arrostire i dadini di speck e, quando saranno diventati croccanti, mettili in una ciotolina e tieni da parte. Nella stessa pentola fai scaldare un giro d’olio e metti a soffriggere a fuoco dolce il cipollotto tritato. Non appena si sarà ammorbidito, unisci le farfalline e qualche mestolata abbondante di brodo. Inizia così la cottura risottando la pasta.
STEP 5
A circa metà cottura unisci i dadini di speck e la crema di carote, continua a mescolare ed aggiungi altro brodo se necessario. Una volta cotta la pasta, fuori dal fuoco, insaporisci con il grana grattugiato e manteca il tutto.
STEP 6
Impiatta e prima di servire decora con dell’erba cipollina tritata ed un filo di olio a crudo.
Lo chef consiglia:
Per una nota croccante puoi aggiungere dei pinoli tostati prima di servire. Per una versione totalmente vegetariana ti basterà omettere lo speck
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi
Domande e recensioni