Ricetta Cuore di Pasta di GreedyWeb
Ricetta Cuore di Pasta di GreedyWeb

76

Primi

Cuore di Pasta

1h

Facile

CUORE DI PASTA Ideale per San Valentino FACILISSIMA dal gusto delicato e dolce della bieta. Si sta avvicinando San Valentino o l’Anniversario o per una cenetta romantica e cercate un piatto facile che non vi faccia impazzire in cucina, semplice ma d’effetto? Ecco il Cuore di Pasta è quello che fa per voi. Facile, veloce, leggero, che sa di amore 😀

Immagine del contest Menù di San Valentino

Menù di San Valentino

di

Immagine del contest Menù di San Valentino

Menù di San Valentino

CUORE DI PASTA Ideale per San Valentino FACILISSIMA dal gusto delicato e dolce della bieta. Si sta avvicinando San Valentino o l’Anniversario o per una cenetta romantica e cercate un piatto facile che non vi faccia impazzire in cucina, semplice ma d’effetto? Ecco il Cuore di Pasta è quello che fa per voi. Facile, veloce, leggero, che sa di amore 😀

Ingredienti

2

Porzione

rigatoni

200 g

ricotta

100 g

cespo di bieta fresca

1

passata di pomodoro

400 g

scalogno

1

aglio

2

olio, sale, pepe

q.b.

Utente Lucia
Per dargli la forma a Cuore vi serve uno stampo/Teglia per fare il cuore. Lo stampo è formato da una striscia di acciaio con varie tacche che segnano per quante persone è il cuore che andate a formare. Per questa ricetta ho messo lo stampo incastrandolo nella prima tacca che è per 2 persone.
- Lucia

Procedimento

1 di 1

Procedimento Riempite lo stampo con la pasta cruda per poco più di 2/3, nel mio ci son bastati 200g di pasta puliamo e tagliamo a striscioline la bieta, affettate lo scalogno mettete sul fuoco 2 padelle, una con l’olio e l’aglio, l’altra con l’olio e lo scalogno tritato mettere la bieta nella padella con l’aglio, aggiungere 1/2 bicchiere di acqua, salare, coprire e fate cuocere quando lo scalogno è appassito aggiungere la passata di pomodoro, salare, aggiungete del basilico secco o fresco, pepe, mescolare, coprire e fate cuocere a fuoco medio basso mescolate ogni tanto la bieta per farla insaporire per bene, quando è cotta, togliere l’aglio e toglierla dal fuoco porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta, salare l’acqua, quando bolle, versare la pasta e cuocerla lasciandola aldente quando nella pasta è presente ancora quel giro sottile bianco, scolatela e passatela sotto l’acqua corrente per 5 secondi per intiepidirla prendiamo un robot da cucina, versateci dentro la bieta cotta, la ricotta e frulliamo, aggiustate di sale se serve riempiamo una sac a poche con la farcia Componiamo il cuore prendiamo un foglio di carta forno, adagiamo lo stampo a cuore, formiamo un cordoncino attorno al bordo esterno della teglia e poniamolo su una teglia o leccarda versare un paio di cucchiaiate di salsa di pomodoro sul fondo e distribuitelo bene Accendete il forno a 200°C prendete la sac a poch e riempire ogni rigatone, mettetelo in piedi dentro la teglia e continuate così con il resto dei rigatoni affiancandoli ben stretti tutti fino a finire i due ingredienti. NOTA: Un modo più semplice è: mettete la pasta cotta dentro lo stampo in piedi senza ripieno, quando avete riempito lo stampo, riempite ogni cavità dei rigatoni con la farcia. Quando lo stampo è pieno, distribuite sulla superficie il resto della salsa di pomodoro e livellatela per bene infornate in forno già caldo, forno statico, nella terza tacca del forno per 15-20 minuti sfornate e ponetelo sul piatto da portata, tirate via la carta forno, solo dopo sganciate lo stampo e levatelo servite ben calda