1 di 1
Procedimento
Riempite lo stampo con la pasta cruda per poco più di 2/3, nel mio ci son bastati 200g di pasta
puliamo e tagliamo a striscioline la bieta,
affettate lo scalogno
mettete sul fuoco 2 padelle, una con l’olio e l’aglio, l’altra con l’olio e lo scalogno tritato
mettere la bieta nella padella con l’aglio, aggiungere 1/2 bicchiere di acqua, salare, coprire e fate cuocere
quando lo scalogno è appassito aggiungere la passata di pomodoro, salare, aggiungete del basilico secco o fresco, pepe, mescolare, coprire e fate cuocere a fuoco medio basso
mescolate ogni tanto la bieta per farla insaporire per bene, quando è cotta, togliere l’aglio e toglierla dal fuoco
porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta, salare l’acqua, quando bolle, versare la pasta e cuocerla lasciandola aldente
quando nella pasta è presente ancora quel giro sottile bianco, scolatela e passatela sotto l’acqua corrente per 5 secondi per intiepidirla
prendiamo un robot da cucina, versateci dentro la bieta cotta, la ricotta e frulliamo, aggiustate di sale se serve
riempiamo una sac a poche con la farcia
Componiamo il cuore
prendiamo un foglio di carta forno, adagiamo lo stampo a cuore, formiamo un cordoncino attorno al bordo esterno della teglia e poniamolo su una teglia o leccarda
versare un paio di cucchiaiate di salsa di pomodoro sul fondo e distribuitelo bene
Accendete il forno a 200°C
prendete la sac a poch e riempire ogni rigatone, mettetelo in piedi dentro la teglia e continuate così con il resto dei rigatoni affiancandoli ben stretti tutti fino a finire i due ingredienti.
NOTA: Un modo più semplice è: mettete la pasta cotta dentro lo stampo in piedi senza ripieno, quando avete riempito lo stampo, riempite ogni cavità dei rigatoni con la farcia.
Quando lo stampo è pieno, distribuite sulla superficie il resto della salsa di pomodoro e livellatela per bene
infornate in forno già caldo, forno statico, nella terza tacca del forno per 15-20 minuti
sfornate e ponetelo sul piatto da portata, tirate via la carta forno, solo dopo sganciate lo stampo e levatelo
servite ben calda