Ricetta Carbofatty di m.santarsiero10
Ricetta Carbofatty di m.santarsiero10

217

Primi

Carbofatty

20m
Facile

La Carbonara, piatto tipico della cucina romana

Immagine del contest Carbonara Challenge

Carbonara Challenge

La Carbonara, piatto tipico della cucina romana

Utente m.santarsiero10
è ottimo aggiungere pepe e pecorino extra nel piatto pronto :)
- m.santarsiero10

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Carbofatty

1 di 7

Mettetevi a tavola e gustate la vostra carbonara con la bevanda che più vi aggrada (se è vino è meglio).

2 di 7

Prendete il vostro pezzo di guanciale tagliato a fette dello spessore di 1cm circa e tagliatelo a listarelle. Lasciatelo sudare in una padella antiaderente, su fuoco a fiamma bassa così che possa perdere tutto il suo grasso (da utilizzare poi nella cremina).

3 di 7

Prendete il vostro pezzo di pecorino e grattugiatelo finemente (come fa la mia amica Beatrix).

4 di 7

Procedete mettendo in una ciotola 8 tuorli e un uovo intero e sbattetele.

5 di 7

A questo punto, aggiungete il pecorino grattugiato alle uova, per creare la cremina e aggiungete anche del pepe.

6 di 7

Terminata la cottura della pasta, mettete da parte due cucchiai di acqua di cottura da unire alla cremina, dopo aver aggiunto anche due cucchiai del grasso rilasciato dal guanciale.

7 di 7

Dopo aver scolato la pasta, passatela in padella con il guanciale a fuoco rigorosamente spento. A questo punto potete unire la cremina e mescolare il tutto!