Ricetta Carbospaziale 🚀 di virginiafalchini
Ricetta Carbospaziale 🚀 di virginiafalchini

1.2mila

Primi

Carbospaziale 🚀

1h
Media

La carbonara, pecorino, guanciale, uovo e pepe ma diversa dal solito

La carbonara, pecorino, guanciale, uovo e pepe ma diversa dal solito

Ingredienti

2

Porzione

Per la pasta

farina

200 g

semola

q.b.

Per la crema di pecorino

panna

q.b.

Per il guanciale
Utente Spaghettificio
Il consiglio è di non lasciarne neanche uno nel piatto
- Spaghettificio

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Carbospaziale 🚀

Passaggio 1 della ricetta Carbospaziale 🚀

1 di 7

Impastare la farina insieme alle uova, lavorarlo e formare un panetto. Mettiamolo coperto da pellicola in frigo per 30 Min.

Passaggio 2 della ricetta Carbospaziale 🚀

2 di 7

In una bowl a bagnomaria mescolare con una frusta i tuorli insieme al pecorino romano ed il pepe macinato fino al raggiungimento dei 60°\65° (pastorizzazione tuorlo) mettere il composto in una sac a poche e mettere in frigo.

Passaggio 3 della ricetta Carbospaziale 🚀

3 di 7

Tagliare a fiammifero il guanciale e metterlo in una padella, quando inizia a soffriggere sfumare con un goccio di aceto. Mettere ad asciugare su un panno carta. Lasciare la padella con il grasso del guanciale.

Passaggio 4 della ricetta Carbospaziale 🚀

4 di 7

In una bowl a bagnomaria sciogliere il pecorino insieme alla panna, mettiamo da parte la fonduta.

Passaggio 5 della ricetta Carbospaziale 🚀

5 di 7

Riprendere la pasta, tirarla e ricavare dei bottoni ripieni di farcia che abbiamo preparato precedentemente. Mettiamo su un po' di semola per fare si che non si attacchino.

Passaggio 6 della ricetta Carbospaziale 🚀

6 di 7

Lessare per massimo un minuto in acqua bollente e scolarli bella padella dove abbiamo precedentemente soffritto il guanciale per farli insaporire.

Passaggio 7 della ricetta Carbospaziale 🚀

7 di 7

Impiattiamo i bottoni ripieni di carbonare su la crema di pecorino e panna e il guanciale croccante