Cappellacci blu con crema di asparagi e fonduta di pecorino
Cappellacci blu con crema di asparagi e fonduta di pecorino
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pecorino grattugiato30 g
Polvere di fiori di pisello blue8 g
Farina di semola120 g
Panna da cucina3 cucchiai
Acqua50 g
Latte½ tazza
Burro1 noce
Ricotta80 g
Spinaci120 g
Saleq.b.
Basilico1 manciata
Asparagi verdi80 g
Brodo vegetaleq.b.
Olio evoq.b.
Procedimento
STEP 1
Mescolare la farina con la polvere di fiori di pisello blu.
STEP 2
Aggiungere un cucchiaio d'olio e, poco alla volta, l'acqua, mescolando gli ingredienti.
STEP 3
Lavorare l'impasto fino a renderlo elastico.
STEP 4
Coprirlo con pellicola trasparente e lasciarlo riposare per mezz'ora.
STEP 5
Nel frattempo, cuocere gli spinaci.
STEP 6
Una volta cotti, vanno strizzati bene.
STEP 7
Lasciarli insaporire con uno spicchio d'aglio e un filo d'olio in una padella per 5 minuti.
STEP 8
Poi frullarli con il basilico.
STEP 9
Mescolare la crema di spinaci con la ricotta e il sale riempite una sac à poche.
STEP 10
Mettere gli asparagi in una padella con un filo d'olio e rosolare.
STEP 11
Dopo un paio di minuti versare un bicchiere di brodo vegetale e lasciate cuocere.
STEP 12
Frullare il tutto.
STEP 13
Per la fonduta: sciogliere una noce di burro in una casseruola, aggiungere il latte, la panna e il pecorino grattugiato e mescolare bene fino a ottenere una crema liscia.
STEP 14
Fare le strisce di pasta e ritargliare dei cerchi con un coppa pasta.
STEP 15
Mettere il ripieno al centro, poi chiudere ogni pezzo.
STEP 16
Premere i bordi bene e poi chiudere le estremità premendo la pasta.
STEP 17
Cuocere i cappellacci in acqua salata per 2 minuti.
STEP 18
Servire disponendo la crema di asparagi sul fondo del piatto, aggiungere la pasta e infine cospargere con la fonduta di pecorino.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni