Ricetta Brioches di Pasqua di lacucinasecondolabiffi

Brioches di Pasqua

Brioches di Pasqua

Tempo totale
1 giorno
Difficoltà
Media

Introduzione

Brioches soffici e perfette da farcire con del gelato, oppure con crema di cioccolata o da tuffare nel latte caldo e caffè.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Mettere il latte in un pentolino e scaldarlo leggermente per sciogliere il lievito.

STEP 2

Setacciare in una ciotola la farina, versare il latte con il lievito e iniziare a impastare.

STEP 3

Quando avrete ottenuto un impasto grossolano, aggiungere le uova, uno alla volta, sempre continuando a impastare.

STEP 4

Unire lo zucchero, il miele, il sale, la scorza di arancia e di limone.

STEP 5

Proseguire a lavorare l'impasto.

STEP 6

Unire il burro e lavorare finché l'impasto non sarà diventato liscio e compatto.

STEP 7

Mettere l'impasto in una ciotola capiente, coprire con la pellicola e riporre la ciotola in frigorifero per 12 ore.

STEP 8

Quando sarà trascorso il tempo di maturazione dell'impasto in frigorifero trasferirlo in un luogo caldo finché non sarà raddoppiato.

STEP 9

Una volta che l'impasto sarà lievitato, metterlo sul piano di lavoro e dividerlo in 8-10 pezzi.

STEP 10

Dividere in due ogni pezzo e modellare a cordoncino creando una ghirlanda.

Immagine del passaggio 10 della ricetta Brioches di Pasqua

STEP 11

Disporre le brioche su una teglia rivestita di carta forno, coprire con un canovaccio inumidito e lasciare lievitare fino al raddoppio.

STEP 12

Preriscaldare il forno a 180 gradi statico.

STEP 13

Spennellare le brioches due volte e infornare.

STEP 14

Cuocere per 20 minuti.

STEP 15

Sfornare e lasciare raffreddare le brioches su una gratella.

STEP 16

Una volta pronte, inserire l'uovo di cialda e servire.

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
52 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina