245
Ingredienti
4
Porzioni
pecorino canestrato
200 g
vino bianco
1 bicchiere
lardo
q.b.
nervetti
q.b.
passata di pomodoro
700 ml
sale
q.b.
pepe
q.b.
Con il sugo avanzato potete realizzare le famose orecchiette al ragù di brasciola pugliese, un must eccezionale dalla nostra cucina
- Chef Vincenzo CampanaleProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Brasciole di cavallo al ragù pugliese
1 di 7
Avvolgiamo la carne chiudendo prima i due lembi laterali e poi arrotolando
2 di 7
PREPARAZIONE RAGÙ:
3 di 7
In una pentola capiente o meglio in una di terracotta, lasciamo soffriggere il sedano carote e cipolla tritati finemente, aggiungiamo il pezzo di pancetta e di nervetti, che conferiranno un gusto eccezionale, dopodiché aggiungiamo le brasciole, sfumiamo col vino bianco, ricopriamo con il pomodoro.
4 di 7
PREPARAZIONE BRASCIOLE:
5 di 7
Per prima cosa mettiamo le fettine di carne aperte sul piano di lavoro
6 di 7
Appoggiamo al centro di ognuna il prezzemolo tritato, l’aglio tritato, qualche pezzettino di lardo ed il pecorino fatto a cubi.
7 di 7
Chiudiamo gli involtini con due stecchini
Potrebbero piacerti anche...