Parmigiana di melanzane senza glutine alla leccese
Parmigiana di melanzane senza glutine alla leccese
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Uova3ย
Sugoq.b.
Parmigianoq.b.
Acquaq.b.
Mortadellaq.b.
Procedimento
STEP 1
Iniziamo con il preparare il sugo. In una pentola mettiamo a soffriggere leggermente la cipolla con lโolio, aggiungiamo poi la passata di pomodoro e il sale, lasciamo cuocere.
STEP 2
Passiamo ora a tagliare le melanzane a strisce o rondelle (come preferite) non troppo sottile e le lasciamo scolare.
STEP 3
Nel frattempo ci prepariamo la pastella: farina di riso e acqua (non ci sono dosi, si fa โa occhioโ ๐) il risultato deve essere liscio e quasi liquido.
STEP 4
Una volta che le melanzane hanno rilasciato lโacqua,le passiamo nella pastella e le friggiamo in abbondante olio caldo; dopodichรฉ, le adagiamo su della carta assordente e prepariamo il resto degli ingredienti.
STEP 5
In una pirofila di vetro o una teglia grande, alla base, mettiamo un poโ di sugo, iniziamo poi ad adagiare le melanzane per formare il primo strato, poi mortadella, mozzarella, parmigiano e altro sugo. Continuiamo cosรฌ finchรฉ non si arriva al bordo della teglia.
STEP 6
Inforniamo a 200 gradi per 20-30 minuti (se la preferite molto cotta vi consiglio 30 min e con grill per avere lโeffetto bruciato). E la parmigiana alla leccese senza glutine รจ pronta!!! Buon appetito!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao a tutti, Sono Martina e realizzo Ricette senza glutine e lattosio!
Domande e recensioni