Ricetta Zuppa di zucca gialla di visciola.versilia

Zuppa di zucca gialla

5.0Icona stella

Zuppa di zucca gialla

5.0
(2)
Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Media

Introduzione

Una ricetta che profuma di casa, di autunno e di tradizione. Questa zuppa nasce dalla semplicità degli ingredienti contadini: zucca dolce e farinosa, pane scuro, formaggio Toma, prosciutto cotto e un pugno di riso, il tutto avvolto in un brodo caldo e aromatizzato con salvia, aglio e prezzemolo. È un piatto che scalda il cuore e racconta storie di pentole vissute, cucine rustiche e sapori autentici.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Burro50 g

  • prosciutto cotto a dadini100 g

  • Zucca gialla dolce e farinosa a fette1 kg

  • Pane scuro (tipo segale o integrale) tagliato a dadini1 

  • Toma a cubetti200 g

  • Riso (circa 60 g) cotto al dente e scolato1 pugno

  • Prezzemolo1 mazzetto

  • Aglio1 spicchio

  • Salvia2 foglie

  • Saleq.b.

  • Brodo di carne1 lt

  • Olio extravergine d’oliva (facoltativo, per servire)q.b.

Procedimento

STEP 1

Soffritto di base: in una casseruola capiente, sciogli il burro e fai appassire la cipolla tritata finemente.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Zuppa di zucca gialla

STEP 2

Aggiunta del prosciutto: unisci il prosciutto cotto a dadini e lascia insaporire per qualche minuto.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Zuppa di zucca gialla

STEP 3

Formaggio Toma: unisci i cubetti di Toma e lascia che inizino a fondersi leggermente nel composto caldo.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Zuppa di zucca gialla

STEP 4

Riso al dente: a parte, cuoci il riso in acqua salata. Scolalo molto al dente e aggiungilo alla zuppa. Battuto aromatico: prepara un trito con prezzemolo, aglio e salvia. Aggiungilo alla zuppa insieme a sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Zuppa di zucca gialla

STEP 5

Brodo e cottura finale: versa il brodo di carne caldo nella casseruola. Porta a bollore, poi abbassa la fiamma e lascia sobbollire per circa 20–25 minuti, finché la zucca è tenera e il tutto ben amalgamato.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Zuppa di zucca gialla

STEP 6

Servi la zuppa ben calda. Se ti piace, aggiungi qualche goccia di olio extravergine d’oliva crudo in superficie per un tocco finale profumato.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Zuppa di zucca gialla

Vota la ricetta

5.0
2 voti
Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
278 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina