226
Primi
Vellutata di topinambur
Procedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Vellutata di topinambur
1 di 12
ʀɪᴄᴇᴛᴛᴀ x 3 persone
2 di 12
Prima di tutto lavate il topinambur e sbucciatelo, eliminando tutta la pelle esterna con un coltellino affilato.
3 di 12
Poi scaldate un filo d’olio in una pentola , aggiungete topinambur e patate sbucciate e tagliate a dadini. Lasciate rosolare per 2 minuti.Poi aggiungete brodo vegetale caldo e spezie varie e lasciate stufare per 30 minuti, finchè i pezzi non risultano morbidi sotto la forchetta.Infine con un mixer frullate fino a raggiungere una consistenza cremosa e vellutata! Aggiungete se necessario altro brodo caldo.
4 di 12
Poi salate e pepate, servite la vostra Vellutata di Topinambur calda con crostini e un filo d’olio extravergine!
5 di 12
ʀɪᴄᴇᴛᴛᴀ🟡🟡🟡
6 di 12
Prima di tutto lavate il topinambur e sbucciatelo, eliminando tutta la pelle esterna con un coltellino affilato.
7 di 12
Poi scaldate un filo d’olio in una pentola , aggiungete topinambur e patate sbucciate e tagliate a dadini. Lasciate rosolare per 2 minuti.Poi aggiungete brodo vegetale caldo e spezie varie e lasciate stufare per 30 minuti, finchè i pezzi non risultano morbidi sotto la forchetta.Infine con un mixer frullate fino a raggiungere una consistenza cremosa e vellutata! Aggiungete se necessario altro brodo caldo.
8 di 12
Poi salate e pepate, servite la vostra Vellutata di Topinambur calda con crostini e un filo d’olio extravergine!
9 di 12
ʀɪᴄᴇᴛᴛᴀ🟡🟡🟡
10 di 12
Prima di tutto lavate il topinambur e sbucciatelo, eliminando tutta la pelle esterna con un coltellino affilato.
11 di 12
Poi scaldate un filo d’olio in una pentola , aggiungete topinambur e patate sbucciate e tagliate a dadini. Lasciate rosolare per 2 minuti.Poi aggiungete brodo vegetale caldo e spezie varie e lasciate stufare per 30 minuti, finchè i pezzi non risultano morbidi sotto la forchetta.Infine con un mixer frullate fino a raggiungere una consistenza cremosa e vellutata! Aggiungete se necessario altro brodo caldo.
12 di 12
Poi salate e pepate, servite la vostra Vellutata di Topinambur calda con crostini e un filo d’olio extravergine!
Potrebbero piacerti anche...