Tortellini allo zabaione di Parmigiano
Tortellini allo zabaione di Parmigiano
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER IL RIPIENO
Noce moscataq.b.
Uovo1
Prosciutto crudo100 g
- PER LO ZABAIONE
Noce moscataq.b.
Panna da cucina1 cucchiaio
Parmigiano150 g
Procedimento
STEP 1
Preparare il ripieno dei tortellini macinando molto finemente la carne con gli affettati e incorporarvi l' uovo, il parmigiano, la noce moscata. Il composto così preparato va lasciato riposare almeno 12 ore in frigorifero
STEP 2
Preparare la sfoglia con gli ingredienti di cui sopra e stenderla molto sottile con il matterello o con la macchinetta
STEP 3
Tagliare dei quadrati di circa 3 centimetri di lato, al centro di ogni quadratino collocarvi del ripieno, quindi piegare la pasta a triangolo facendo combaciare i lati, piegare poi il triangolo così ottenuto e formare il tortellino. Man mano che saranno pronti riporli su un ripiano affinché si asciughino
STEP 4
Mentre portate a bollore il brodo di carne per cuocere i tortellini, montate leggermente a mano i 4 tuorli in una ciotola, unite il parmigiano grattugiato, la noce di burro e ponete la ciotola sulla pentola del brodo. Con il calore il burro si scioglierà e l’uovo tenderà a cuocersi leggermente. Aggiungete del brodo per diluire lo zabaione, indicativamente poco più di un cucchiaio per uovo e regolatevi con la consistenza
STEP 5
Quando lo zabaione è pronto, lessate i tortellini nel brodo per pochi minuti (finché non vengono a galla) e una volta scolati, versateli subito nella salsa
STEP 6
Impiattate e Buon Appetito!
Lo chef consiglia:
I tortellini vanno sempre cotti nel brodo di carne e non nella pentola di acqua salata
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao! Mi chiamo Gianna e sono capitata in questo bellissimo posto grazie alla passione che ho per la cucina. Vivo in Veneto nel Delta del Po, ho un marito e due figli che sono i miei giudici a tavola e che apprezzano quello che preparo loro. Inizia così questa inaspettata nuova avventura


Domande e recensioni