Ricetta Torta antica alle mele cotogne di visciola.versilia

Torta antica alle mele cotogne

5.0Icona stella

Torta antica alle mele cotogne

5.0
(2)
Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Media

Introduzione

Questa torta alle mele cotogne racconta l’autunno con ogni morso. Le mele cotogne, con la loro polpa soda e il profumo intenso, vengono cotte lentamente fino a diventare tenere e dorate, poi adagiate su un impasto rustico arricchito da miele, noci croccanti e scorza di limone.Il risultato è un dolce dal cuore umido e fragrante, con una superficie leggermente dorata, perfetta da gustare con una tazza di tè fumante, mentre fuori l’aria si fa più frizzante e le giornate si accorciano

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

10

Procedimento

STEP 1

Cuoci le mele cotogne con zucchero e acqua finché diventano tenere.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Torta antica alle mele cotogne

STEP 2

Prepara l’impasto con uova, farina, miele, noci e aromi.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Torta antica alle mele cotogne

STEP 3

Versa in teglia, decora con le mele cotogne a fette e cuoci a 180°C per circa 30 minuti.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Torta antica alle mele cotogne

Vota la ricetta

5.0
2 voti
Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
196 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina