Ricetta Testaroli fatti in casa al ragú di ipasticcidililyeteo

Testaroli fatti in casa al ragú

Testaroli fatti in casa al ragú

Tempo totale
20 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Un tipo di pasta ‘povera’ ma davvero soddisfacente sia in gusto che consistenza, ma soprattutto per la sua semplicitá di preparazione. Questa è la una versione dei testaroli cotti in padella e non nel testo.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Preparare una pastella mescolando farina, acqua e un pizzico di sale fino con l’utilizzo di una frusta fino a quando risulta liscia e omogenea.

STEP 2

Scaldare una padella o una crepiera unta con un filo d’olio

STEP 3

Quando è rovente versare una dose abbondante di pastella per formare un disco di circa 5mm di altezza

STEP 4

Cuocere per 3 minuti, poi girare e cuocere l’altro lato fino a doratura

STEP 5

Lasciare raffreddare su un piatto o un tagliere. Poi tagliare a rombi di circa 5cm

STEP 6

Nel frattempo portare a ebollizione acqua salata

STEP 7

Posizionare sul fuoco una padella con un filo d’olio e scaldare il ragù

STEP 8

Raggiunto il bollore dell’acqua immergervi i testaroli fino alla loro risalita.

STEP 9

Preparare i piatti con una base di ragù, i testaroli scolati ed un’ulteriore aggiunta di ragù. Spolverare con parmigiano grattugiato

Lo chef consiglia:
Se vi piace un gusto più intenso sostituite il parmigiano con del buon pecorino e una spolverata di peperoncino
ipasticcidililyeteo

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina