mezze maniche al Tonno
mezze maniche al Tonno
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Mezze maniche di alta qualità480 g
Pomodorini datterino gialli (per la vivacità e l'acidità dolce)200 g
Pomodorini datterino rossi (per la dolcezza carnosa e il colore)200 g
Filetto di tonno sott'Olio di alta qualità (sgocciolato)320 g
Olive taggiasche denocciolate (per la nota amarognola e sapida)80 g
Capperi di Salina sotto sale (dissalati con cura)1 cucchiaio
Aglio2 spicchi
Peperoncino fresco o secco (opzionale, per un tocco di brio)q.b.
Olio extra vergine d'oliva (il tocco dorato della Puglia o della Sicilia)q.b.
Prezzemolo fresco tritatoq.b.
Saleq.b.
Procedimento
STEP 1
La Magia della Preparazione: Il Cuore del Sugo: Il Soffritto Aromatico. In una padella capiente, versate un generoso giro di Olio EVO e fate scaldare delicatamente, aggiunge do 2 Alici a persona.
STEP 2
Aggiungete gli spicchi d'Aglio e il Peperoncino (se usato). Fateli rosolare fino a doratura, sprigionando i loro aromi, poi eliminate l'aglio.
STEP 3
Unite i Pomodorini Datterino (rossi e gialli), tagliati a metà. Salate leggermente.
STEP 4
L'Abbraccio dei Pomodori: lasciate cuocere i pomodorini a fuoco medio per circa 10-12 minuti. Dovranno appassire, rilasciando il loro succo dolce e denso, creando un sugo avvolgente che cattura la luce. Schiacciate leggermente alcuni pomodorini con il dorso di un cucchiaio per rendere il sugo ancora più cremoso.
STEP 5
Nel frattempo, mettete a bollire l'acqua per la pasta.
STEP 6
Il Tuffo Mediterraneo: aggiungete al sugo le Olive Taggiasche e i Capperi dissalati. Lasciate insaporire per un paio di minuti.
STEP 7
È il momento del Tonno: unitelo al sugo e lasciatelo scaldare appena. Con una forchetta, sfaldatelo delicatamente in pezzi consistenti. Non cuocetelo a lungo, deve solo intridersi dei sapori senza seccarsi.
STEP 8
La Mantecatura Finale: Il Trionfo: salate l'acqua, calate le mezze maniche e scolatele al dente (circa 2 minuti prima del tempo indicato).
STEP 9
Trasferite la pasta direttamente nella padella del sugo.
STEP 10
Mantecate il tutto a fuoco vivo per un minuto, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura se necessario. Questo passaggio è cruciale: l'amido renderà il sugo una crema luccicante.
STEP 11
Spegnete il fuoco e completate con una generosa spolverata di Prezzemolo fresco tritato, che aggiunge una nota erbacea e un profumo inebriante.
Lo chef consiglia:
la dolcezza carnosa dei datterini si fonde con la sapidità elegante del tonno, subito contrastata dal gusto vivace e leggermente amarognolo delle Taggiasche e dal brio salmastro dei capperi di Salina.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
creatività, la gioia di trasformare semplici ingredienti in qualcosa di straordinario.


Domande e recensioni