Tagliatelle gluten free al Ragù di cinghiale alla carrarina.
Tagliatelle gluten free al Ragù di cinghiale alla carrarina.
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Tagliatelle gluten free400 g
Ragù di cinghiale gia pronto400 grammi
- PER IL RAGÙ AL CINGHIALE
Cinghiale500 g
Vino rossoq.b.
Alloroq.b.
Rosmarinoq.b.
Salviaq.b.
Aglioq.b.
Cipollaq.b.
Caroteq.b.
Sedanoq.b.
Peperoncinoq.b.
Salsa di pomodoro di nostra produzioneq.b.
Brodo vegetaleq.b.
Olive nereq.b.
Procedimento
STEP 1
Per prima cosa dovrete preparare il ragù di cinghiale almeno 1 g prima, perche la procedura di preparazione prevede almeno piu di 4 ore. Oggi usiamo il ragù di cinghiale preparato precedentemente.
STEP 2
Mettiamo una pentola piena di acqua con pizzico di sale a bollire.
STEP 3
Nel frattempo in una padella versate il ragù di cinghiale preparato precedentemente e a fuoco basso scaldatelo, girando bene tutti i suoi ingredienti.
STEP 4
Quando l'acqua bolle, immergete le tagliatelle gluten free e fate cuocere qualche minuto prima della cottura indicata.
STEP 5
Successivamente scolate le Tagliatelle e mettetele nella padella assieme al ragù di cinghiale.
STEP 6
Giratele e fatele saltare qualche minuto in modo che assorbino il sugo e i sapori stessi.
STEP 7
Ora potete servire le Tagliatelle gluten free al ragù di cinghiale e gustarvele.
Vota la ricetta
Mi presento, pur essendo un imprenditore e professionista in altri settori, mi diletto ormai da anni a cucinare, studiare, provare e creare ricette tradizionali ma Gluten Free! Ecco in futuro l'idea di creare un Brand Gluten Free!
Domande e recensioni