Spaghettoni risottati e pane raffermo tostato
Spaghettoni risottati e pane raffermo tostato
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Risotto con provola affumicata, noci e nocciole tostati
Spaghettoni XXL con Crema di Broccoli e Mandorle tostate
Risotto allo zafferano 2.0
Spaghettoni in crema di cipolla con semi di zucca tostati
Linguine agli strigoli con pane raffermo tostato aromatizzato all'aglio
Spaghettone alle vongole con pane fritto alla bottarga e alici
Ingredienti
Spaghettoni360 g
Aglio3 spicchi
Prezzemolo1 mazzetto
Pane grattugiato2 cucchiai
Acciughe4 filetti
Saleq.b.
Pepe neroq.b.
Procedimento
STEP 1
Piatto velocissimo da realizzare nel tempo di cottura della pasta, quindi per prima cosa portare ad ebollizione l'acqua, salarla per la metà rispetto al dovuto e calare gli spaghettoni gragnanesi.
STEP 2
In un padellino mettere un giro d'olio evo, uno spicchio d'aglio intero e le acciughe. Lasciarle sciogliere a fiamma bassa poi aggiungere il pane raffermo grattugiato e farlo rosolare per qualche minuto quindi toglierlo dal fuoco e tenerlo da parte.
STEP 3
In un'ampia padella mettere un generoso giro d'olio evo con un peperoncino tagliato a rondelle, gli spicchi d'aglio tritati e fare un soffitto a fiamma medio/bassa.
STEP 4
Dopo un paio di minuti aggiungere un mestolo d'acqua bollente e trasferirvi all'interno gli spaghettoni giunti a circa metà cottura.
STEP 5
Alzare la fiamma e portare a cottura la pasta aggiungendo man mano ancora acqua bollente ricca di amido.
STEP 6
Al termine impiattare guarnerdo la pasta con la cremina ottenuta e completare con il pane tostato, il prezzemolo tritato, qualche rondella di peperoncino fresco e una macinata di pepe nero al mulinello.
STEP 7
Servire.
Vota la ricetta
Mi chiamo Roberto e cucino per passione! Mi piace studiare e sperimentare nuovi accostamenti e provare nuovi sapori. Provate a uscire dagli schemi...vi stupirete!!
Domande e recensioni