Ricetta Spaghetti cacio e pepe di salatoedolcecompagnia

Spaghetti cacio e pepe

Spaghetti cacio e pepe

Tempo totale
10 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Con soli tre ingredienti creare una pietanza squisita, spaghetti cacio e pepe conosciuti e preparati ormai in tutta Italia insieme ad altri primi della cucina laziale come, la carbonara e l’amatriciana. Un primo molto saporito e profumato, veloce da preparare per pranzi dell’ultimo momento, basterà del pecorino romano, spaghetti e pepe che non dovrà essere poco……In questa ricetta ho utilizzato il formato di spaghetti grossi, ma i tonnarelli sarebbero ideali come da tipica pasta romana.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per prima cosa mettete l’acqua in pentola per la cottura degli spaghetti, nel frattempo che l’acqua bolle, pestate i grani di pepe o se preferite potete macinarlo, ma vi consiglio di non farlo troppo raffinato, (io ho utilizzato un semplice batti carne, ma se avete il mortaio meglio ancora).

STEP 2

Quando avrete terminato di pestare il pepe mettetelo in padella e fatelo tostare a fuoco minimo per 2 minuti.

STEP 3

Poi aggiungete 2 mestoli di acqua calda (la stessa degli spaghetti). Fate restringere un pò l’acqua a fuoco moderato.

STEP 4

Ora preparare la crema, mettete in un contenitore il pecorino grattugiato e versate 1 mestolo di acqua calda (pari a 100 ml) e girate velocemente, dovrà risultare un composto liscio e morbido.

STEP 5

A questo punto l’acqua avrà raggiunto il bollore, salate, ma non troppo e mettete gli spaghetti.

STEP 6

Scolate gli spaghetti 3/4 minuti prima del termine della cottura e aggiungeteli in padella con il pepe, a questo punto risottate gli spaghetti e se necessita aggiungete ancora un pò di acqua di cottura.

STEP 7

Spegnete il fuoco, aggiungete la crema di pecorino e un mezzo mestolo di acqua di cottura, mescolate energicamente.

STEP 8

La vostra cacio e pepe è pronta!! Che bontà!!

Immagine del passaggio 8 della ricetta Spaghetti cacio e pepe

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

salatoedolcecompagnia
17 ricette

Cucinare con semplicità e un po' di fantasia

©2025 Al.ta Cucina