Bucatini alla Siciliana al forno
Bucatini alla Siciliana al forno
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LE POLPETTINE
Carne macinata bovino o mista300 g
Pangrattato1 cucchiaio
Grana padano grattugiato1 cucchiaio
Saleq.b.
Pepeq.b.
Rosmarinoq.b.
Prezzemolo (io uso quelli congelati già tritati)q.b.
Basilico (io uso quelli congelati già tritati)q.b.
Olio evoq.b.
- PER IL CONDIMENTO
Passata di pomodoro500 g
Prezzemoloq.b.
Carota, sedano, metà cipolla e aglio per il soffrittoq.b.
Basilicoq.b.
Bucatini500 g
Vino rosso1 bicchiere
Dado classico1 cubetto
Uova4
Saleq.b.
Pepeq.b.
Procedimento
STEP 1
Per prima cosa preparare il sugo di pomodoro come piace. Io lo faccio facendo soffriggere per qualche minuto: una carota, un sedano, mezza cipolla e uno spicchio d’aglio, aggiungo la passata, prezzemolo e basilico qb, un dado, un bicchiere di vino rosso e faccio cuocere a fiamma lenta un paio d’ore, mescolando di tanto in tanto finché non diventa bello corposo.
STEP 2
Mentre cuoce il sugo, preparo le melanzane. Le lavo, le taglio a listarelle e poi le friggo belle dorate. Le metto su un piatto con uno scottex sopra e uno sotto per far assorbire l’olio e le metto da parte.
STEP 3
Metto a bollire l’acqua della pasta e metto anche a bollire le uova per farle sode (una volta pronte le uova, le taglierò in 4 spicchi l’una)
STEP 4
Non butto l’olio che ho usato per friggere le melanzane e nel frattempo preparo le polplettine unendo tutti gli ingredienti, li impasto a mano tutti insieme e creo palline piccole come biglie, disponendole in modo che non si tocchino. Poi le friggo un po’ alla volta fino a doratura (devono essere ben cotte belle croccanti ma non bruciate ovvio).
STEP 5
Una volta disposte anche le polpettine su un piatto con carta assorbente. Taglio un po’ di scamorza a cubetti e il resto a rotelle.
STEP 6
Butto la pasta e la scolo un paio di minuti prima della cottura.
STEP 7
Metto la pasta in una grande ciotola, aggiungo 3/4 del sugo al pomodoro e mescolo, aggiungo le melanzane (lasciandone poche da parte per la farcitura finale) continuando a mescolare, aggiungo le polpettine ed infine la scamorza a cubetti, mescolo e trasferisco tutto nella teglia.
STEP 8
Sistemo bene la pasta all’interno della teglia, farcisco con le melanzane messe da parte, creo dei piccoli spazi all’interno della pasta dove inserirò gli spicchi di uova qua e là in modo che siano sparsi ovunque nella pasta, chiudo con una spolverata di parmigiano e pepe e ricopro tutta la superficie con le rotelle di scamorza, un giro d’olio evo e inforno a 200°C forno statico preriscaldato per 15/20 min fino a completa doratura della superficie.
STEP 9
Sforno, faccio riposare per 5 min e servo! Buon appetito!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Sono Selene da Riccione... una ragazza malata di Sclerosi Multipla con la passione della cucina. Cucinare è la mia migliore cura! Mi dà modo di sentirmi soddisfatta e fiera! Clicca il link in bio per conoscermi meglio! Entra nella mia vita, lasciati raccontare la mia battaglia, i miei sogni e le mie speranze!
Domande e recensioni