469
Ingredienti
18
Porzioni
farina 00
1 kg
acqua + 50g se serve
500 g
zucchero
100 g
strutto
100 g
sale
20 g
per spennellare: uovo + 2 cucchiai di latte
1 cucchiaio
La pezzatura va dai 60g per la rosticceria piccola ai 100g per quella grande. Pesate l'intero impasto e suddividetelo a seconda del peso 😊
- LuciaProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Rosticceria siciliana
1 di 22
appena gli ingredienti iniziano unirsi aggiungete il sale fatto sciogliere nell’acqua e continuiamo a lavorare, aumentare la velocità a 1,5 e continuare a impastare finché l’impasto non lascerà le pareti della ciotola bella pulita e avrete una pasta elastica , morbida e liscia quasi vellutata (circa 1012 minuti)
2 di 22
– Facci vecchia
3 di 22
riprendiamo la pasta che ha raddoppiato di volume e suddividiamola in pezzi da 60g per la tavola calda mignon, 80g per i pezzi di tavola calda medi e 100g per quelli grandi
4 di 22
– Pizzette di vario tipo
5 di 22
infornare in forno già caldo fin quando non saranno ben dorati.
6 di 22
Dopo la lievitazione
7 di 22
fatene una palla, mettetela in una ciotola, coprire e far lievitare fino al raddoppio della pasta in un luogo tiepido (in forno chiuso con una pirofila di acqua bollente sarà perfetto) circa 1 ora e mezza
8 di 22
togliete la pasta dalla ciotola e lavoratela sul tavolo per ottenere una impasto omogeneo
9 di 22
– Cartocciate di vari tipi
10 di 22
– Siciliane fritte
11 di 22
– Cartocci fritti alla crema
12 di 22
battiamo con una forchetta 1 tuorlo con 3 cucchiai di latte e spennellare per bene tutti i prodotti
13 di 22
– Mini Torcioni con i Wurstel
14 di 22
– Cartocciate con la Porchetta e patatine
15 di 22
Prendete un panetto per volta, NON usate farina sul tavolo, stendete e procedete a seconda di ciò che volete preparare, eccovi una carrellata di quello che potete preparare con questa ricetta
16 di 22
lavorateli e pirlateli per ottenere una palla, poneteli sul tavolo un po distanti fra loro, coprite bene con la pellicola, NON devono prendere aria, ricoprite con una coperta o tovaglia e fate lievitare per 30 minuti.
17 di 22
montare il gancio impastatore e iniziare a impastare a velocità 1
18 di 22
– Iris alla Crema
19 di 22
alla farina aggiungete lo strutto, il lievito e lo zucchero, versate l’acqua lasciandovene un po per sciogliere il sale
20 di 22
Setacciare la farina e versarla nella ciotola della planetaria
21 di 22
dopo averli preparati adagiateli nella teglia ben distanti fra loro, fateli lievitare per 30 minuti in forno tiepido a 35°C (se non avete la funzione lievitazione, una pirofila sul fondo piena di acqua bollente andrà benissimo)
22 di 22
una volta lievitati, togliete le teglie dal forno con i prodotti lievitati e la teglia di acqua bollente che avete usato per farli lievitare e ACCENDETE il forno a 175°C ventilato se infornate più teglie per volta
Potrebbero piacerti anche...