Risotto ai porri
Risotto ai porri
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER IL RISOTTO
Riso carnaroli200 g
Brodo vegetale1 lt
Vino bianco secco½ bicchiere
Saleq.b.
Burro1 noce
- PER LE CIALDINE ALLA CURCUMA
Procedimento
STEP 1
Per le cialdine alla curcuma: per prima cosa ritaglia 2 quadrati di carta forno, grandi circa 20 cm.
STEP 2
Sistema il primo in una padella calda e versate 25 g di Parmigiano grattugiato aromatizzato alla curcuma al centro.
STEP 3
Con un cucchiaio spargi il formaggio ottenendo un cerchio di 15 cm circa.
STEP 4
Cuoci a fuoco medio per circa 4 minuti.
STEP 5
Quando il formaggio sarà completamente sciolto e inizierà a cambiare colore, toglilo dalla padella e fallo raffreddare.
STEP 6
Fai lo stesso procedimento anche per l’altra cialdina.
STEP 7
Quando le due cialde si saranno raffreddate, spezzettale in piccole chips e tieni da parte.
STEP 8
Ti serviranno per decorare il risotto alla fine.
STEP 9
Per il risotto: per prima cosa pulisci il porro eliminando la parte verde scura che rimane troppo dura.
STEP 10
Taglialo poi a fettine sottili.
STEP 11
In pentola fai scaldare un giro d’olio e metti a soffriggere i porri per qualche minuto facendoli insaporire.
STEP 12
Aggiungi un pizzico di sale e falli ammorbidire a fuoco dolce.
STEP 13
Unisci il riso e fallo tostare finchè non diventa trasparente.
STEP 14
Sfuma poi con il vino bianco e, una volta evaporata la parte alcolica, aggiungi un mestolo di brodo ed inizia la cottura del riso.
STEP 15
Prosegui la cottura del risotto mescolando continuamente ed aggiungendo brodo caldo all’occorrenza.
STEP 16
Quando il riso sarà cotto, aggiusta di sale se necessario e spegni il fuoco.
STEP 17
Unisci il burro ed il parmigiano grattugiato e manteca il tutto.
STEP 18
Quando il risotto ai porri sarà completamente mantecato servilo ben caldo guarnendo con le cialdine di parmigiano alla curcuma.
Lo chef consiglia:
Se vuoi dare un tocco di acidità in più al risotto puoi aggiungere qualche goccia di glassa di aceto balsamico.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi
Domande e recensioni