Risotto agli Asparagi
Risotto agli Asparagi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Riso carnaroli320 g
Asparagi750 g
Burro50 g
Scalogno cipolla1
Procedimento
STEP 1
Per preparare il risotto agli asparagi iniziate con la pulizia degli asparagi: staccate con le mani la parte più dura dell’asparago, che userete per il brodo.
STEP 2
Tagliate le punte degli asparagi che serviranno per guarnire il risotto e tagliate a rondelle fini il resto degli asparagi.
STEP 3
Lavate le verdure per il brodo, quindi tagliate a pezzi grossolani il sedano, le carote e la cipolla.
STEP 4
Preparate il brodo: versate le verdure in una pentola, unite anche gambi duri degli asparagi che avete tenuto da parte. Coprite con acqua e, partendo da acqua fredda cuocete almeno mezz’ora dal bollore.
STEP 5
Mondate e tritate finemente lo scalogno.
STEP 6
Fate rosolare qualche minuto con un filo d’olio, aggiungete metà delle vostre rondelle di asparagi, fate cuocere un paio di minuti mescolando di tanto in tanto, aggiustate di sale e coprite con un mestolo di brodo.
STEP 7
Ora lasciate cuocere circa 5 minuti con coperchio. Poi lasciate raffreddare.
STEP 8
Sbollentate in acqua salata per un paio di minuti le punte di asparagi.Raffreddatele in acqua e ghiaccio, in modo che mantengano un bel colore brillante e restino croccanti.
STEP 9
Intanto le rondelle di asparagi saranno intiepidite, frullatele con 15 g di olio.
STEP 10
Dovrete ottenere una crema liscia e bella verde.
STEP 11
Ora avete tutte le componenti per cominciare la cottura del risotto: un tegame largo scaldate un filo d’olio.
STEP 12
Fate tostare il riso per 3-4 minuti aggiungendo un pizzico di sale.
STEP 13
Bagnate con il brodo fino a coprire il riso e continuate la cottura bagnando al bisogno.
STEP 14
A metà cottura circa aggiungete le rondelle restanti di asparagi e continuate a cucinare il risotto aggiustando di sale se necessario.
STEP 15
Tenete da parte un paio di cucchiai di crema.
STEP 16
Quando mancano 2-3 minuti alla cottura del risotto aggiungete il resto della crema.
STEP 17
Terminata la cottura fate riposare coperto due minuti.
STEP 18
Mantecate con burro, il formaggio grattugiato.
STEP 19
Aggiungete una macinata di pepe, un filo d’olio e la restante crema di asparagi, rimestate energicamente.
STEP 20
Servite il risotto agli asparagi ben caldo guarnendo i piatti con le punte di asparago tenute da parte.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Mi presento, pur essendo un imprenditore e professionista in altri settori, mi diletto ormai da anni a cucinare, studiare, provare e creare ricette tradizionali ma Gluten Free! Ecco in futuro l'idea di creare un Brand Gluten Free!
Domande e recensioni