Risotto alle rose e parmigiano
Risotto alle rose e parmigiano
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Risotto carnaroli al radicchio di Treviso e cremoso al parmigiano
Risotto in crema di parmigiano, miele, noci e salame croccante!ððð
Risotto al parmigiano
Risotto al parmigiano con more, pistacchi e parmigiano.
"ððĒðŽðĻðððĻ ððĻð§ ðģðŪððð ð ððŦððĶð ððĨ ðĐððŦðĶðĒð ðĒðð§ðĻ"
Risotto Rosa con barbabietola
Ingredienti
Riso roma250Â g
Scalogno1Â
Spumante di rose1Â bicchiere
Acqua di rose alimentare50Â ml
Parmigiano200Â g
Burro30Â g
Panna creme & creme vegetale200Â ml
Brodo vegetale2Â lt
Procedimento
STEP 1
Soffrite il scalogno con un filo di olio e acqua fino che l'acqua evapora dopo tostate il riso e sfumate con il spumante. Aggiungete il brodo per coprire il riso e cuocete a un fuoco medio. Mettendo brodo per mantenere sempre il riso sotto il bordo fino a 70% della sua cottura
STEP 2
In una padella aggiungete la panna e portatela a 60°C dopo mettete il parmigiano e mescolate per creare una crema mantenendo fuoco basso. Finito lasciate a riposare
STEP 3
Le rose le laviamo delicatamente e le teniamo in acqua ghiacciata, due interi e due solo petali.
STEP 4
Quando il riso e quasi pronto aggiungete la crema preparata e le petali finite la cottura e mantecate con burro senza fuoco.
STEP 5
Servite nel piatto decorando con le rose rimaste (io ho usato anche petali oltre la rosa) e pepate a piacere.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!

Domande e recensioni