Risotto al porro con melograno e certosa
Risotto al porro con melograno e certosa
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Risotto leggero e cremoso porri e gamberetti
Risotto allo Zafferano con Salsiccia e Galbani Certosa
Risotto ai porri e salsiccia alla paprika dolce
Risotto al pomodorino giallo e certosa 💛
Risotto con asparagi su crema di porro e topinambur
Risotto alla zucca e certosa con prosciutto croccante e melograno
Ingredienti
- PER LA REDUZIONE DI MELOGRANO E VINO ROSSO
- Teroldego trentino3 cucchiai 
- Saleq.b. 
- Zuccheroq.b. 
- Pepeq.b. 
- Maizenaq.b. 
- PER IL RISOTTO
- Brodo vegetaleq.b. 
- Crema di porroq.b. 
- Porroq.b. 
- Pepeq.b. 
- Olioq.b. 
- Saleq.b. 
- Riso arborio160 g 
- PER LA CREMA DI CERTOSA
- Latteq.b. 
Procedimento
STEP 1
Per la crema di porro: pulire il porro, tagliarlo a pezzetti e cuocerlo in pentola a pressione con sale e un bicchiere di acqua. Dovrà cuocere per 5 minuti da quando la pentola a pressione inizia a soffiare. A cottura ultimata frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e aggiustare di sale.
STEP 2
Per la riduzione di melograno e vino rosso: tagliare a metà il melograno. Schiacciare prima con lo spremiagrumi in modo da ottenere il succo del melograno. Per ottenere ancora più succo, schiacciare tutto anche con lo schiaccia patate.
STEP 3
Aggiungere al succo ottenuto il sale,lo zucchero, il vino, il pepe e la maizena. Mescolare bene per evitare che si formino grumi. Mettere il liquido in un pentolino e portarlo a bollore. Far bollire per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Far raffreddare la riduzione; in questo modo si addenserà.
STEP 4
Per la crema di certosa: prendere la Certosa, aggiungere poco latte e frullare. Se troppo densa aggiungere altro latte e frullare nuovamente.
STEP 5
Sgranare l'altra metà del melograno. I grani serviranno per decorare il risotto.
STEP 6
Tagliare un po' di porro e metterlo in padella con un filo di olio per soffriggerlo. Aggiungere il riso, testarlo e poi cuocerlo aggiungendo il brodo vegetale un po' alla volta.
STEP 7
Mentere il riso cuoce, tagliare a pezzetti 1/4 di porro. Metterlo in una padella con un filo di olio, sale e pepe. Rosolare in padella fino a quando non sarà cotto; ci vorranno pochi minuti.
STEP 8
A metà cottura del riso aggiungere la crema di porro precedentemente preparata e continuare la cottura aggiungendo il brodo.
STEP 9
Quando il risotto sarà pronto, mantecarlo con il formaggio grana grattugiato e con la Certosa classica galbani.
STEP 10
Impiantare il risotto. Decorare il risotto con la crema di certosa, con la riduzione di melograno e vino, con i grani di melograno e con il porro rosolato.
Lo chef consiglia:
Non preoccuparti se gli ingredienti da soli non risultano ben bilanciati; vedrai che una volta uniti l'acidità del succo di melograno sarà bilanciata perfettamente dalla dolcezza del porro.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Presente in


Domande e recensioni