Ingredienti
2
Porzione
UN effetto scenografico da wow sarà guarnire il piatto con un fuco fresco aperto a fiore
- ValentinaProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Risotto ai Fichi e Provolone del Monaco
1 di 5
A metà cottura del riso, aggiungere i fichi tagliate in cubetti non troppo piccoli, regolando di sale, e aggiungendo dell’origano fresco. La buccia dei fichi si scioglierà mentre gli acheni resteranno lì a puntinare il risotto, per un effetto visivo meraviglioso.
2 di 5
A questo punto aggiungere tanto brodo vegetale (che avrete preparato in precedenza e tenuto in caldo ma non a bollore) quanto basta a coprire il riso e procedere alla cottura, aggiungendo un mestolo di brodo alternato a un bicchiere di vino fino ad ultimare la cottura del riso.
3 di 5
Aggiungere il riso e farlo tostare un paio di minuti nel burro e aggiungere subito un bicchiere di vino bianco secco, che farà brillare il riso e o renderà immediatamente trasparente.
4 di 5
In una pentola adatta alla preparazione di un risotto, far sciogliere il burro in un filo di olio e appassire in esso la cipolla tagliata in pezzi molto piccoli, tanto da sciogliersi.
5 di 5
Mantecare con il Provolone del Monaco a fuoco spento, grattugiandolo tutto direttamente in pentola. Servirà a conferire un gusto speciale al risotto e renderlo perfettamente cremoso.
Potrebbero piacerti anche...