Riso alla zucca con stracchino di capra, nocciole e pere
Riso alla zucca con stracchino di capra, nocciole e pere
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
In una padella, riscalda un cucchiaio di olio d’oliva e aggiungi il porro tagliato finemente. Rosola il porro a fuoco medio per circa 2-3 minuti, finché diventa morbido e traslucido. Aggiungi la zucca tagliata a cubetti e cuoci per circa 8-10 minuti, mescolando, finché non risulta morbida.
STEP 2
Frulla la zucca e il porro in un frullatore o con un minipimer fino a ottenere una purea liscia. Passa la purea al setaccio per eliminare eventuali fibre e ottenere una consistenza vellutata. Metti da parte.
STEP 3
Caramellare le pere e tostare le nocciole: In un’altra padella, sciogli un po’ di burro (circa 15 g) e aggiungi la pera tagliata a cubetti. Cuoci a fuoco medio per 5-6 minuti, mescolando frequentemente, finché le pere non diventano morbide.
STEP 4
In un’altra piccola padella, tosta le nocciole tritate per qualche minuto, finché non diventano dorate e fragranti. Toglile dal fuoco, lasciale raffreddare.
STEP 5
Cuocere il risotto: In una casseruola, fai tostare il riso con un po’ di burro (circa 10 g) a fuoco medio-alto per 1-2 minuti, mescolando frequentemente finché il riso diventa lucido. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
STEP 6
A questo punto, inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando frequentemente. Aggiungi altro brodo solo quando il liquido precedente è stato assorbito dal riso. Continua a cuocere il riso per circa 15-18 minuti, finché non è al dente e la consistenza risulta cremosa.
STEP 7
Mantecare il risotto: Una volta che il riso è pronto, aggiungi la purea di zucca, mescolando bene per amalgamare. Poi manteca il risotto con il burro rimanente (circa 5 g) per rendere il piatto ancora più cremoso.
STEP 8
Aggiusta di sale e pepe, se necessario.
STEP 9
Finitura e impiattamento: • Unisci le pere caramellate e le nocciole tostate al risotto, mescolando delicatamente. • Impiatta il risotto e aggiungi dello stracchino di capra a pezzetti sopra il risotto caldo (puoi fare anche una crema deliziosa di stracchino.. basterà scioglierlo in un pentolino a fuoco lento con un poco di latte di soia), lasciandolo sciogliere leggermente. • Servi subito il risotto ben caldo e guarnisci a piacere, Buon appetito 😋
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni