Ricetta Rigatoni con pesto di prezzemolo, peperoncino ed olive nere di bozza.di.colore

Rigatoni con pesto di prezzemolo, peperoncino ed olive nere

Badge di Pasta Garofalo

Rigatoni con pesto di prezzemolo, peperoncino ed olive nere

Tempo totale
10 minuti
Difficoltà
Facile

In collaborazione con Pasta Garofalo

Introduzione

Con soli 5 ingredienti servirai in tavola un piatto da scarpetta illimitata. Facile, veloce da preparare e di una golosità galattica.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Sfoglia il prezzemolo tenendo da parte i gambi; lavali ed asciugali per bene.

STEP 2

Nel bicchiere del mixer aggiungi gambi e foglie del prezzemolo, un pizzico di sale, olio ed acqua di cottura.

STEP 3

Frulla a più riprese sino ad ottenere la giusta consistenza, unisci i semi di canapa e frulla di nuovo.

STEP 4

Aggiungi in un pentolino i peperoncini tagliati a rondelle con 2 cucchiai d’olio.

STEP 5

Porta a cottura i Radiatori in acqua bollente salata ed una volta pronti raffreddali sotto acqua corrente fredda.

STEP 6

Aggiungi in una ciotola capiente la pasta, il pesto di prezzemolo, l’olio al peperoncino e mescola per bene

STEP 7

Et voilà non ti resta che impiattare aggiungendo le olive nere, peperoncino e foglie di prezzemolo

Lo chef consiglia:
Una pasta fredda economica, leggera e facilissima da preparare, pronta con pochissimi ingredienti e dal gusto pazzesco!
bozza.di.colore
Immagine prodotto Rigatoni Pasta Garofalo

ingrediente consigliato

Rigatoni Pasta Garofalo

Originari di Roma e ormai presenti sulle tavole di tutti gli italiani, i Rigatoni Pasta Garofalo sono perfetti per i ragù di carne o per preparazioni al forno. Lo spessore e le dimensioni consistenti, insieme alla rigatura, danno carattere a questo formato di Pasta di Gragnano IGP, trafilata al bronzo, tenace e sempre al dente.

Pasta Garofalo
163 ricette

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

bozza.di.colore
57 ricette

Sono Federica Bottini, di giorno Digital Project manager e la sera mi catapulto in cucina, dove sperimento, azzardo e metto all’opera la mia fantasia rivisitando piatti della tradizione e non solo! Non la solita raccolta di ricette ma un’insieme di idee facili e veloci da portare in tavola

©2025 Al.ta Cucina