Ricetta Rigatoni integrali al ragù di datterini e spada con capperini e melanzane fritte di robertobabbilonia

Rigatoni integrali al ragù di datterini e spada con capperini e melanzane fritte

5.0Icona stella

Rigatoni integrali al ragù di datterini e spada con capperini e melanzane fritte

5.0
(7)
Tempo totale
19 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Semplice da fare ma gustosissimo

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Lavare la melanzana e tagliarla a dadini quindi metterla in padella con un giro d'olio evo, uno spicchio d'aglio e rosolarla per circa cinque minuti rigirandola spesso; al termine porla ad asciugare su della carta assorbente.

STEP 2

Nella stessa padella fare la stessa cosa con i pomodorini datterino tagliati a metà ponendoli dalla parte del taglio ed evitando di muoverli troppo affinché possano formare una crosticina dorata a contatto con l'olio evo; dopo qualche minuto toglierli dal fuoco, condirli con sale e pepe e tenerli da parte.

STEP 3

Sempre usando la stessa padella mettere un filo d'olio evo, l'altro aglio, i capperini sciacquati bene e dissalati, del peperoncino a piacere e fare un soffritto a fiamma bassa quindi aggiungere il pesce spada tagliato a cubettoni, alzare il fornello e scottarlo velocemente per qualche minuto.

STEP 4

Nel frattempo portare ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta, salarla e calare i rigatoni integrali.

STEP 5

Scolare la pasta a circa metà cottura direttamente nella padella con il pesce avendo cura di eliminare l'aglio, aggiungere un paio di mestoli d'acqua bollente e concludere la preparazione risottando.

STEP 6

Un paio di minuti prima del tempo indicato in confezione aggiungere i pomodorini brasati, la melanzana a cubetti e completare la cottura della pasta aiutandosi se serve con ancora poca acqua bollente.

STEP 7

Al termine, fuori fuoco, aggiungere una grattugiata di zenzero fresco, mantecare e impiattare subito.

STEP 8

Completare i piatti con un filo d'olio evo a crudo, una macinata di pepe nero al mulinello e il trito di prezzemolo e basilico fresco.

STEP 9

Servire.

Lo chef consiglia:
Puoi arricchire il piatto con delle scaglie di ricotta salata stagionata
robertobabbilonia

Vota la ricetta

5.0
7 voti
Vota questa ricetta

Domande e recensioni

robertobabbilonia
410 ricette

Mi chiamo Roberto e cucino per passione! Mi piace studiare e sperimentare nuovi sapori e nuovi accostamenti. Provate a uscire dagli schemi...vi stupirete!!

©2025 Al.ta Cucina