Ricetta Ragù alla carrarina di marchichef

Ragù alla carrarina

Ragù alla carrarina

Tempo totale
1 ora e 20 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Oggi vi propongo il Ragù di carne alla carrarina, ma senza il maiale, rendendolo cosi piu leggero ma sempre saporitissimo! Provatelo. Ottimo con tutti i tipi di pasta, ma soprattutto con i Ravioli ( Tordelli di carne) alla carrarina.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per prima cosa prendete una pentola in terracotta, aggiungete un giro di olio evo e l'aglio tritato e mezza cipolla tagliata finemente, prezzemolo tritato, fate rosolare qualche minuto a fiamma bassa, fino ad avere la cipolla morbida.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Ragù alla carrarina

STEP 2

Poi aggiungete il macinato di manzo magro e mescolate bene, fate rosolare.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Ragù alla carrarina

STEP 3

Poi versate il mezzo bicchiere di vino rosso e fate evaporare l'alcol a fiamma alta, poi riabassate al minimo.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Ragù alla carrarina

STEP 4

Successivamente aggiungete basilico tagliato a pezzetti, ancora un poco di prezzemolo, un pizzico di noce moscata.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Ragù alla carrarina

STEP 5

Poi aggiungete la salsa di pomodoro ( noi usiamo quella di nostra produzione), allungandola con un po di acqua e aggiungendo il sale fine.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Ragù alla carrarina

STEP 6

Mescolate bene e lasciate cuocere e bollire per almeno 1 ora e 20 minuti, girando ogni tanto con un mestolino di legno.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Ragù alla carrarina

STEP 7

Dopo 1 ora e 20 minuti il vostro Ragù di manzo alla carrarina e' pronto. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare per poi metterlo in congelatore nelle vaschette, per l'uso al momento.

Immagine del passaggio 7 della ricetta Ragù alla carrarina

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

marchichef
258 ricette

Mi presento, pur essendo un imprenditore e professionista in altri settori, mi diletto ormai da anni a cucinare, studiare, provare e creare ricette tradizionali ma Gluten Free! Ecco in futuro l'idea di creare un Brand Gluten Free!

©2025 Al.ta Cucina